quaderni di matematica
The Series “quaderni di matematica” is planned as a sequence of thematic volumes, each presenting one or more papers that deal with relevant problems in the same branch of mathematical research. The collected papers in each issue, further than new and meaningful results in their field, should also offer an uptodated picture of at least the recent researches about the problems they treat, together — if possible — with a quick look to their origin and relevance. Accordingly, will be published in the volumes of the Series only those papers whose Authors will have been explicitly invited by an Editor appointed by the Editorial Board, composed of the professors of the Department of Mathematics of the Second University of Naples.
29
Overlapping of Mathematics and Humanities
This volume aims to offer the reader a sample of different interventions of the mathematical way of thought into the studies and the activities usually ascribed to the world of “humanities”, from literature and educational theory to psychology, music, complexity of languages, social analysis and philosophy of science.
This volume aims to offer the reader a sample of different interventions of the mathematical way of thought into the studies and the activities usually ascribed to the world of “humanities”, from literature and educational theory to psychology, music, complexity of languages, social analysis and philosophy of science.
28
Recent Results in Designs and Graphs
A Tribute to Lucia Gionfriddo
This volume of “quaderni di matematica” is devoted to the memory of Lucia Gionfriddo, who died at the age of 34 in July 2008. Lucia received her PhD in Mathematics in 2002, defending a thesis entitled “Nesting of G-designs”, at the University of Catania, where she also was a researcher and a teacher.
A Tribute to Lucia Gionfriddo
This volume of “quaderni di matematica” is devoted to the memory of Lucia Gionfriddo, who died at the age of 34 in July 2008. Lucia received her PhD in Mathematics in 2002, defending a thesis entitled “Nesting of G-designs”, at the University of Catania, where she also was a researcher and a teacher.
27
Recent Advances in Nonlinear Optimization and Equilibrium Problems
A Tribute to Marco D'Apuzzo
This volume of “quaderni di matematica” is devoted to the memory of Marco D'Apuzzo, who died suddenly at the age of 46 in June of 2009. Marco studied Mathematics at the University of Naples Federico II, where he also received his PhD in Applied Mathematics and Computer Science.
A Tribute to Marco D'Apuzzo
This volume of “quaderni di matematica” is devoted to the memory of Marco D'Apuzzo, who died suddenly at the age of 46 in June of 2009. Marco studied Mathematics at the University of Naples Federico II, where he also received his PhD in Applied Mathematics and Computer Science.
26
Asymmetric Topology and its Applications
This special issue of “quaderni di matematica” is devoted to asymmetric topology. This branch of mathematics studies those topological structures which do not verify a symmetry axiom.
This special issue of “quaderni di matematica” is devoted to asymmetric topology. This branch of mathematics studies those topological structures which do not verify a symmetry axiom.
25
Stochastic Partial Differential Equations and Applications
The aim of these lecture notes is to present new results, often in a review form, in order to provide an overview of the state-of-the-art research in the field.
The aim of these lecture notes is to present new results, often in a review form, in order to provide an overview of the state-of-the-art research in the field.
24
Numerical Methods for Balance Laws
This book addresses recent developments in the numerical integration of balance laws, which can be defined as hyperbolic systems of equations with a source term. These equations arise in the modeling of several phenomena, spanning from physics to biology, from chemistry to mathematical finance.
This book addresses recent developments in the numerical integration of balance laws, which can be defined as hyperbolic systems of equations with a source term. These equations arise in the modeling of several phenomena, spanning from physics to biology, from chemistry to mathematical finance.
23
On the Notions of Solution to Nonlinear Elliptic Problems Results and Developments
From its very beginning, the aim of this volume was to present a survey, which of course can only be partial (in both senses of this term), on recent trends in partial differential equations, and, more specifically, on frameworks recently developed to define convenient notions of solutions for non classical elliptic and parabolic problems.
From its very beginning, the aim of this volume was to present a survey, which of course can only be partial (in both senses of this term), on recent trends in partial differential equations, and, more specifically, on frameworks recently developed to define convenient notions of solutions for non classical elliptic and parabolic problems.
22
Theory and Applications of Proximity, Nearness and Uniformity
In this section, we propose to give a brief intuitive introduction to topology, proximity, and nearness. It shows that the concept of continuity and its various modifications can be explained even to persons who are not mathematicians.
In this section, we propose to give a brief intuitive introduction to topology, proximity, and nearness. It shows that the concept of continuity and its various modifications can be explained even to persons who are not mathematicians.
21
Vector Bundles and Low Codimensional Subvarieties
State of the Art and Recent Developments
This volume contains the Proceedings of the “School and Workshop on Vector Bundles and Low Codimensional Varieties” held in Povo-Trento (Italy) from September 11 to September 16, 2006.
State of the Art and Recent Developments
This volume contains the Proceedings of the “School and Workshop on Vector Bundles and Low Codimensional Varieties” held in Povo-Trento (Italy) from September 11 to September 16, 2006.
20
Mathematical Modelling of Bodies with Complicated Bulk and Boundary Behavior
Many recent technological applications, stimulated by the requirements of economy and optimality, call for a revision of the notions of continuum mechanics. Indeed standard, largely folklore, premises of continuum mechanics do not suffice in many situations.
Many recent technological applications, stimulated by the requirements of economy and optimality, call for a revision of the notions of continuum mechanics. Indeed standard, largely folklore, premises of continuum mechanics do not suffice in many situations.
19
Trends in Incidence and Galois Geometries
A Tribute to Giuseppe Tallini
This volume of “quaderni di matematica” is in memory of Giuseppe Tallini, a leading figure in international Combinatorics, passionate and influential Educator throughout his career and founder of the Italian research group in Combinatorics.
A Tribute to Giuseppe Tallini
This volume of “quaderni di matematica” is in memory of Giuseppe Tallini, a leading figure in international Combinatorics, passionate and influential Educator throughout his career and founder of the Italian research group in Combinatorics.
17
Set Theory
Recent Trends and Applications
Set theory started with a paper of Georg Cantor published on Crelle’s Journal in 1874, and was developed in the following decades by Cantor himself and many other mathematicians, including Dedekind, Gödel, von Neuman, and Zermelo.
Recent Trends and Applications
Set theory started with a paper of Georg Cantor published on Crelle’s Journal in 1874, and was developed in the following decades by Cantor himself and many other mathematicians, including Dedekind, Gödel, von Neuman, and Zermelo.
16
Kinetic Methods for Nonconservative and Reacting Systems
In recent years, mainly due to its importance in applications to environmental problems, the classical kinetic theory of ideal gases based on the Boltzmann equation has been extended to cover both nonconservative and reacting systems. In the physics of dissipative systems, granular gases are one special topic out of the numberless fascinating subjects. Granular gases are dilute systems of inelastically colliding particles.
In recent years, mainly due to its importance in applications to environmental problems, the classical kinetic theory of ideal gases based on the Boltzmann equation has been extended to cover both nonconservative and reacting systems. In the physics of dissipative systems, granular gases are one special topic out of the numberless fascinating subjects. Granular gases are dilute systems of inelastically colliding particles.
15
Dispersive Nonlinear Problems in Mathematical Physics
This volume contains contributions of authors working actively in different fields of evolution equations in mathematical physics. The results and surveys included here concern different equations: wave equations and phenomena associated with nonlinear waves, Schrödinger equations as well as the famous Navier - Stokes equations.
This volume contains contributions of authors working actively in different fields of evolution equations in mathematical physics. The results and surveys included here concern different equations: wave equations and phenomena associated with nonlinear waves, Schrödinger equations as well as the famous Navier - Stokes equations.
14
Calculus of Variations
Topics from the Mathematical Heritage of Ennio De Giorgi
As soon as the project of the publication of a volume dedicated to the memory of Ennio De Giorgi was conceived, two things appeared immediately to be quite clear, trying to keep the volume in a reasonable size.
Topics from the Mathematical Heritage of Ennio De Giorgi
As soon as the project of the publication of a volume dedicated to the memory of Ennio De Giorgi was conceived, two things appeared immediately to be quite clear, trying to keep the volume in a reasonable size.
13
Complexity of Computational and Proofs
The present volume offers ten papers in computational complexity theory, a mathematical theory motivated by fundamental theoretical problems of computer science.
The present volume offers ten papers in computational complexity theory, a mathematical theory motivated by fundamental theoretical problems of computer science.
12
Topics in Diagram Geometry
Quaderni di matematica. Francis Buekenhout, Philippe Cara, Bruce N. Cooperstein, Michel Dehon, Tom De Medts, Dimitri Leemans, Antonio Pasini, Gernot Stroth, Hendrik Van Maldeghem, Corinna Wiedorn
Quaderni di matematica. Francis Buekenhout, Philippe Cara, Bruce N. Cooperstein, Michel Dehon, Tom De Medts, Dimitri Leemans, Antonio Pasini, Gernot Stroth, Hendrik Van Maldeghem, Corinna Wiedorn
10
Topics in Mathematical Fluid Mechanics
Quaderni di matematica. Herber Amann, Roland Becker, Hugo Beirão da Veiga, Robert Finn, Hiroshi Fujita, Edie Miglio, Hiroko Morimoto, Masaharu Nagayama, Jirí Neustupa, Antonín Novotny, Hisashi Okamoto, Mariarosaria Padula, Patrick Penel, Alfio Quarteroni, Rolf Rannacher, Anne M. Robertson, Fausto Saleri, Rodolfo Salvi, Niko Sauer, Christian G. Simader, Hermann Sohr, Vsevolod A. Solonnikov, Jinhui Zhu
Quaderni di matematica. Herber Amann, Roland Becker, Hugo Beirão da Veiga, Robert Finn, Hiroshi Fujita, Edie Miglio, Hiroko Morimoto, Masaharu Nagayama, Jirí Neustupa, Antonín Novotny, Hisashi Okamoto, Mariarosaria Padula, Patrick Penel, Alfio Quarteroni, Rolf Rannacher, Anne M. Robertson, Fausto Saleri, Rodolfo Salvi, Niko Sauer, Christian G. Simader, Hermann Sohr, Vsevolod A. Solonnikov, Jinhui Zhu
9
Selected Topics in Chauchy-Riemann Geometry
Helga Baum, David E. Blair, Jih–Hsin Cheng, Hung–Lin Chiu, Sorin Dragomir, C.D. Hill, Yoshinobu Kamishima, Adam Korányi, Kimio Miyajima, Emilio Musso, M. Nacinovich, Domenico Perrone, Andrea F. Spiro, Hajime Urakawa, Sidney M. Webster
Helga Baum, David E. Blair, Jih–Hsin Cheng, Hung–Lin Chiu, Sorin Dragomir, C.D. Hill, Yoshinobu Kamishima, Adam Korányi, Kimio Miyajima, Emilio Musso, M. Nacinovich, Domenico Perrone, Andrea F. Spiro, Hajime Urakawa, Sidney M. Webster
8
Topics in Infinite Groups
Quaderni di matematica. Bernhard Amberg, J.C. Beidleman, R.M. Bryant, Carlo Casolo, Maria De Falco, Francesco de Giovanni, Dikran Dikranjan, C.K. Gupta, H. Heineken, Lev Kazarin, A.N. Krasil’nikov, Leonid A. Kurdachenko, Mario Mainardis, Chiara Milan, Carmela Musella, Javier Otal, Roland Schmidt, Pavel Shumyatsky, Howard Smith, V.I. Sushchansky, Yaroslav Sysak, Giovanni Vincenzi
Quaderni di matematica. Bernhard Amberg, J.C. Beidleman, R.M. Bryant, Carlo Casolo, Maria De Falco, Francesco de Giovanni, Dikran Dikranjan, C.K. Gupta, H. Heineken, Lev Kazarin, A.N. Krasil’nikov, Leonid A. Kurdachenko, Mario Mainardis, Chiara Milan, Carmela Musella, Javier Otal, Roland Schmidt, Pavel Shumyatsky, Howard Smith, V.I. Sushchansky, Yaroslav Sysak, Giovanni Vincenzi
7
Homage to Gaetano Fichera
Quaderni di matematica. Lucilla Bassotti, Alberto Cialdea, William A. Day, Robert P. Gilbert, George C. Hsiao, Gershon I. Kresin, Flavia Lanzara, Angelica Malaspina, Vladimir G. Maz’ya, Nilima Nigam, Olga A. Oleinik, Irene Sabadini, Tatjana A. Shaposhnikova, Frank Sommen, Daniele C. Struppa, Giuseppe Tomassini, Hans F. Weinberger
Quaderni di matematica. Lucilla Bassotti, Alberto Cialdea, William A. Day, Robert P. Gilbert, George C. Hsiao, Gershon I. Kresin, Flavia Lanzara, Angelica Malaspina, Vladimir G. Maz’ya, Nilima Nigam, Olga A. Oleinik, Irene Sabadini, Tatjana A. Shaposhnikova, Frank Sommen, Daniele C. Struppa, Giuseppe Tomassini, Hans F. Weinberger
6
Connections between Model Theory and Algebraic and Analytic Geometry
The papers in this collection provide a sample of recent work connecting model theory and geometry. The theme is dominant in the contermporary model theory, and there are many beautiful variations.
The papers in this collection provide a sample of recent work connecting model theory and geometry. The theme is dominant in the contermporary model theory, and there are many beautiful variations.
4
Advances in Fluid Dynamics
Quaderni di matematica. Giovanni Paolo Galdi, Yoshikazu Giga, Katsuya Inui, Paolo Maremonti, Shin’ya Matsui, Serguei A. Nazarov, Gabriele Nespoli, Remigio Russo, Konstantin Pileckas, Rodolfo Salvi, Giulio Starita, Wolf von Wahl, Lanxi Xu
Quaderni di matematica. Giovanni Paolo Galdi, Yoshikazu Giga, Katsuya Inui, Paolo Maremonti, Shin’ya Matsui, Serguei A. Nazarov, Gabriele Nespoli, Remigio Russo, Konstantin Pileckas, Rodolfo Salvi, Giulio Starita, Wolf von Wahl, Lanxi Xu
3
Recent Progress in Function Spaces
This volume cotains nine articles (by A. Di Concilio and S. A. Naimpally, D. Dikranjan, G. Di Maio and E. Meccariello, S. P. Gul'ko, L. Holà, H. - P. A. Künzi, W. Marciszewski, R. A. McCoy, S. A. Naimpally).
This volume cotains nine articles (by A. Di Concilio and S. A. Naimpally, D. Dikranjan, G. Di Maio and E. Meccariello, S. P. Gul'ko, L. Holà, H. - P. A. Künzi, W. Marciszewski, R. A. McCoy, S. A. Naimpally).
2
Recent Developments in Partial Differential Equations
Contributi di Bruno Carbonaro, Giovanni Paolo Galdi, Christian G. Simader, Vsevolod A. Solonnikov, Giulio Starita, Tullio Valent, Thomas Ziegler
Contributi di Bruno Carbonaro, Giovanni Paolo Galdi, Christian G. Simader, Vsevolod A. Solonnikov, Giulio Starita, Tullio Valent, Thomas Ziegler
1
Classical Problems in Mechanics
The first and the most important objection to which may feel exposed whoever decides to start the publication of a new scientific
The first and the most important objection to which may feel exposed whoever decides to start the publication of a new scientific
Andreaus Michele, Università di Trento
Angeloni Silvia, Università del Molise
Baldarelli Maria Gabriella, Università di Bologna
Barnabè Federico, Università di Siena
Bernini Francesca, Università di Pisa
Bianchi Carmine, Università di Palermo
Bivona Enzo, Università di Palermo
Cavenago Dario, Università Bicocca – Milano
Chiucchi Maria Serena, Università Politecnica delle Marche
Ciao Biagio, Università Bicocca - Milano
Cincimino Salvatore, Università di Palermo
Corbella Silvano, Università di Verona
Costa Massimo, Università di Palermo
Della Corte Valentina, Università di Napoli – Federico II
Depperu Donatella, Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano
Fortuna Fabio, Università Telematica N.Cusano di Roma
Garibaldi Roberta, Università di Bergamo
Gonnella Enrico, Università di Pisa
Invernizzi Giorgio, Università L. Bocconi - Milano
Liberatore Giovanni, Università di Firenze
Mari Libero Mario, Università di Perugia
Miraglia Rosalba, Università di Catania
Pastore Patrizia, Università della Calabria
Pencarelli Tonino, Università di Urbino
Pulejo Luisa, Università di Messina
Ricciardi Antonio, Università della Calabria
Ruggiero Pasquale, Università di Siena – University of Brighton
Rusconi Gianfranco, Università di Bergamo
Signori Silvana, Università di Bergamo
Silvia Tommaso, Università della Calabria
Sorci Carlo, Università di Palermo
Zattoni Alessandro, Università Uniparthenope – Napoli
Angeloni Silvia, Università del Molise
Baldarelli Maria Gabriella, Università di Bologna
Barnabè Federico, Università di Siena
Bernini Francesca, Università di Pisa
Bianchi Carmine, Università di Palermo
Bivona Enzo, Università di Palermo
Cavenago Dario, Università Bicocca – Milano
Chiucchi Maria Serena, Università Politecnica delle Marche
Ciao Biagio, Università Bicocca - Milano
Cincimino Salvatore, Università di Palermo
Corbella Silvano, Università di Verona
Costa Massimo, Università di Palermo
Della Corte Valentina, Università di Napoli – Federico II
Depperu Donatella, Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano
Fortuna Fabio, Università Telematica N.Cusano di Roma
Garibaldi Roberta, Università di Bergamo
Gonnella Enrico, Università di Pisa
Invernizzi Giorgio, Università L. Bocconi - Milano
Liberatore Giovanni, Università di Firenze
Mari Libero Mario, Università di Perugia
Miraglia Rosalba, Università di Catania
Pastore Patrizia, Università della Calabria
Pencarelli Tonino, Università di Urbino
Pulejo Luisa, Università di Messina
Ricciardi Antonio, Università della Calabria
Ruggiero Pasquale, Università di Siena – University of Brighton
Rusconi Gianfranco, Università di Bergamo
Signori Silvana, Università di Bergamo
Silvia Tommaso, Università della Calabria
Sorci Carlo, Università di Palermo
Zattoni Alessandro, Università Uniparthenope – Napoli
Processo di presentazione, valutazione ed accettazione dei contributi in volume (opere monografiche, raccolte e atti di convegno)
Il processo che porta alla pubblicazione di un prodotto monografico prende avvio con la proposta avanzata dall’Autore (progetto editoriale o lavoro monografico già definito). Tale proposta, corredata dal curriculum vitae dell’autore, va inviata al coordinatore scientifico della collana (Marcantonio Ruisi: marcantonio.ruisi@unipa.it). Il suo contenuto verrà preferibilmente esplicitato in una scheda di sintesi che dovrà coprire i seguenti punti: titolo (seppur non definitivo) dell’opera monografica, tematica generale di riferimento, obiettivi conoscitivi, metodo di ricerca, stato dell’arte della conoscenza scientifica, contributo all’avanzamento delle conoscenza, eventuali implicazioni per lo sviluppo aziendale e sociale, eventuale indice del volume. La proposta viene preliminarmente esaminata dal coordinatore che, nel caso di valutazione positiva e dopo aver espresso il proprio parere in forma scritta, sottopone, avendo cura di renderla anonima, la proposta stessa a tutto o parte (almeno tre componenti) del comitato scientifico. Il comitato scientifico avrà il compito di confermare l’accettazione della proposta verificando, in particolare, la corrispondenza con l’oggetto della collana, l’originalità del progetto e il contributo conoscitivo che intende apportare nell’ambito della letteratura economico-aziendale in generale e di quella specialistica riguardante il particolare tema trattato. L’accettazione della proposta avverrà a maggioranza assoluta dei componenti del comitato scientifico o di quelli coinvolti e avverrà in forma scritta. Nel documento di accettazione potranno essere riportati anche commenti, indicazioni, suggerimenti da far pervenire all’autore per migliorare il proprio progetto di editoriale o la monografia se sussistente. Di norma, la trasmissione della proposta avviene in formato elettronico via mail. Ogni componente coinvolto del comitato scientifico ha un tempo perentorio di due settimane per esprimere un parere sulla proposta progettuale o sul lavoro monografico o collettaneo presentato. Nel caso in cui il parere non arrivi entro i tempi previsti si considera il principio del silenzio assenso.
Il coordinatore acquisito il parere positivo dei componenti coinvolti del comitato scientifico, trasmette, nel caso di proposta progettuale, la decisione all’autore/curatore inviandogli anche eventuali commenti e suggerimenti esplicitati; nel caso di volume già definito, avvia direttamente il lavoro di referaggio secondo le modalità di seguito esplicitate. Contestualmente alla trasmissione del parere positivo, viene comunicata all’autore/curatore che ha presentato la mera proposta progettuale, la scadenza inerente la presentazione dell’opera completa, che di norma non può essere superiore ad un anno.
L’attività di referaggio avviene secondo le modalità del processo Double Blind Review (doppio referaggio anonimo). Il coordinatore, dunque, nominerà tra i membri del comitato scientifico un responsabile del processo di revisione e due revisori all’interno dell’elenco dei reviewer della collana. Il responsabile del processo è incaricato di ricevere il lavoro e di trasmetterlo ai due revisori prescelti. Il processo di referaggio si basa sull’assoluto rapporto di anonimato tra autore e revisori e si conclude entro due mesi dalla presentazione del volume. In caso di lavoro collettaneo o di atti di convegno, la proposta editoriale dovrà essere presentata dal curatore del volume (che dovrà presentare altresì il curriculum di ogni autore presente nel collettaneo) e ogni singolo contributo sarà sottoposto a referaggio (in tal caso i revisori potrebbero anche essere più di due). I revisori sono proposti dal coordinatore e dagli altri membri del comitato scientifico tra i professori ordinari e associati e tra i ricercatori (a tempo indeterminato e determinato) delle discipline economico aziendali appartenenti all’ordinamento accademico italiano e da ora internazionali aventi ruoli equipollenti rispetto agli studiosi nazionali. Nell’elenco dei revisori (suscettibile di aggiornamento) sono compresi i membri del comitato scientifico e del comitato di redazione, mentre né è escluso il coordinatore. Nel caso di proposta di monografia da parte di un membro del comitato scientifico, esso sarò escluso dall’intero processo di valutazione a partire dall’accettazione della stessa proposta.
Il revisore dovrà compilare una relazione analitica in cui spiegherà le motivazioni alla base della propria scelta. Ogni revisore terminerà la propria relazione con uno dei seguenti pareri di sintesi: lavoro pubblicabile, lavoro pubblicabile con minime revisioni, lavoro pubblicabile con revisioni sostanziali, lavoro non pubblicabile. Nel caso di lavoro pubblicabile con minime revisioni, l’autore avrà un mese per apportare le modifiche richieste o per accogliere eventuali suggerimenti, nel caso di lavoro pubblicabile con revisioni sostanziali l’autore avrà, invece, a disposizione due mesi per riconsegnare il lavoro. Per l’eventuale secondo momento di referaggio, il tempo richiesto ai revisori per esprimere il loro parere sarà celere e l’esisto finale sarà un giudizio sulla pubblicabilità o meno dell’elaborato. Qualora i due revisori avessero pareri totalmente discordi ed inconciliabili, il responsabile del referaggio può in alternativa, avocare a sé la decisione circa la pubblicabilità del lavoro, nominare un terzo revisore, rinviare la decisione al coordinatore.
Il processo che porta alla pubblicazione di un prodotto monografico prende avvio con la proposta avanzata dall’Autore (progetto editoriale o lavoro monografico già definito). Tale proposta, corredata dal curriculum vitae dell’autore, va inviata al coordinatore scientifico della collana (Marcantonio Ruisi: marcantonio.ruisi@unipa.it). Il suo contenuto verrà preferibilmente esplicitato in una scheda di sintesi che dovrà coprire i seguenti punti: titolo (seppur non definitivo) dell’opera monografica, tematica generale di riferimento, obiettivi conoscitivi, metodo di ricerca, stato dell’arte della conoscenza scientifica, contributo all’avanzamento delle conoscenza, eventuali implicazioni per lo sviluppo aziendale e sociale, eventuale indice del volume. La proposta viene preliminarmente esaminata dal coordinatore che, nel caso di valutazione positiva e dopo aver espresso il proprio parere in forma scritta, sottopone, avendo cura di renderla anonima, la proposta stessa a tutto o parte (almeno tre componenti) del comitato scientifico. Il comitato scientifico avrà il compito di confermare l’accettazione della proposta verificando, in particolare, la corrispondenza con l’oggetto della collana, l’originalità del progetto e il contributo conoscitivo che intende apportare nell’ambito della letteratura economico-aziendale in generale e di quella specialistica riguardante il particolare tema trattato. L’accettazione della proposta avverrà a maggioranza assoluta dei componenti del comitato scientifico o di quelli coinvolti e avverrà in forma scritta. Nel documento di accettazione potranno essere riportati anche commenti, indicazioni, suggerimenti da far pervenire all’autore per migliorare il proprio progetto di editoriale o la monografia se sussistente. Di norma, la trasmissione della proposta avviene in formato elettronico via mail. Ogni componente coinvolto del comitato scientifico ha un tempo perentorio di due settimane per esprimere un parere sulla proposta progettuale o sul lavoro monografico o collettaneo presentato. Nel caso in cui il parere non arrivi entro i tempi previsti si considera il principio del silenzio assenso.
Il coordinatore acquisito il parere positivo dei componenti coinvolti del comitato scientifico, trasmette, nel caso di proposta progettuale, la decisione all’autore/curatore inviandogli anche eventuali commenti e suggerimenti esplicitati; nel caso di volume già definito, avvia direttamente il lavoro di referaggio secondo le modalità di seguito esplicitate. Contestualmente alla trasmissione del parere positivo, viene comunicata all’autore/curatore che ha presentato la mera proposta progettuale, la scadenza inerente la presentazione dell’opera completa, che di norma non può essere superiore ad un anno.
L’attività di referaggio avviene secondo le modalità del processo Double Blind Review (doppio referaggio anonimo). Il coordinatore, dunque, nominerà tra i membri del comitato scientifico un responsabile del processo di revisione e due revisori all’interno dell’elenco dei reviewer della collana. Il responsabile del processo è incaricato di ricevere il lavoro e di trasmetterlo ai due revisori prescelti. Il processo di referaggio si basa sull’assoluto rapporto di anonimato tra autore e revisori e si conclude entro due mesi dalla presentazione del volume. In caso di lavoro collettaneo o di atti di convegno, la proposta editoriale dovrà essere presentata dal curatore del volume (che dovrà presentare altresì il curriculum di ogni autore presente nel collettaneo) e ogni singolo contributo sarà sottoposto a referaggio (in tal caso i revisori potrebbero anche essere più di due). I revisori sono proposti dal coordinatore e dagli altri membri del comitato scientifico tra i professori ordinari e associati e tra i ricercatori (a tempo indeterminato e determinato) delle discipline economico aziendali appartenenti all’ordinamento accademico italiano e da ora internazionali aventi ruoli equipollenti rispetto agli studiosi nazionali. Nell’elenco dei revisori (suscettibile di aggiornamento) sono compresi i membri del comitato scientifico e del comitato di redazione, mentre né è escluso il coordinatore. Nel caso di proposta di monografia da parte di un membro del comitato scientifico, esso sarò escluso dall’intero processo di valutazione a partire dall’accettazione della stessa proposta.
Il revisore dovrà compilare una relazione analitica in cui spiegherà le motivazioni alla base della propria scelta. Ogni revisore terminerà la propria relazione con uno dei seguenti pareri di sintesi: lavoro pubblicabile, lavoro pubblicabile con minime revisioni, lavoro pubblicabile con revisioni sostanziali, lavoro non pubblicabile. Nel caso di lavoro pubblicabile con minime revisioni, l’autore avrà un mese per apportare le modifiche richieste o per accogliere eventuali suggerimenti, nel caso di lavoro pubblicabile con revisioni sostanziali l’autore avrà, invece, a disposizione due mesi per riconsegnare il lavoro. Per l’eventuale secondo momento di referaggio, il tempo richiesto ai revisori per esprimere il loro parere sarà celere e l’esisto finale sarà un giudizio sulla pubblicabilità o meno dell’elaborato. Qualora i due revisori avessero pareri totalmente discordi ed inconciliabili, il responsabile del referaggio può in alternativa, avocare a sé la decisione circa la pubblicabilità del lavoro, nominare un terzo revisore, rinviare la decisione al coordinatore.
EVENTI
VIDEO
recensioni
approfondimenti
SINTESI
PUBBLICAZIONI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto