Home
Catalogo
Editori in vetrina
Collane
Riviste
Autori
Pubblica con noi
FAQ
Contatti
CATALOGO
Associazione culturale “Giuseppe Serassi”
Tutte le aree
Area 16 – Discipline musicali
IN VETRINA
ORDINAMENTO
Data di pubblicazione
ISBN
Titolo
Crescente
Decrescente
RADICE ISBN
tutte
978-88-903020
978-88-904184
978-88-907272
978-88-908572
978-88-98958
ANNO
qualunque
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
<1999
PER PAGINA
6
10
50
100
VOLUMI: 60
.
978-88-98958-65-8
L'organo di Pieve di Compresseto
978-88-98958-60-3
Giovanni Simone Mayr (1763-1845)
978-88-98958-34-4
L'organo Tito Tonoli 1888 della chiesa di Sant' Erasmo in Castel Goffredo e la fabbrica d'organo di Giovanni Tonoli
978-88-98958-33-7
«L’organo ch’io suonai fanciullo»
978-88-98958-32-0
Pietro Pantanella e l'arte organaria a Roma nel XIX secolo
978-88-98958-31-3
L'organo Fratelli Lingiardi 1857 della chiesa dell'Immacolata Concezione in Suzzara
978-88-98958-30-6
L’organaro Bortolo Pansera (1831-1916) di Romano di Lombardia (Bergamo)
978-88-98958-29-0
L'antico organo di Tribbiano
978-88-98958-28-3
Il restauro dell’organo Amati
978-88-98958-27-6
L’organo di Ziano Piacentino, capolavoro di Antonio Sangalli, con un profilo biografico e catalogo delle opere
978-88-98958-26-9
Il monumentale organo Montesanti (1799) - Tonoli (1861) di Poggio Rusco
978-88-98958-24-5
Luigi Parietti (1835-1890)
978-88-98958-21-4
L’organo Giuseppe Alchisio Di Caino e il suo restauro
978-88-98958-19-1
Un unicum del Rinascimento alla Corte dei Gonzaga
978-88-98958-18-4
La famiglia Cioccolani di Cingoli
978-88-98958-16-0
L’organo Luigi Amati 1803
978-88-98958-14-6
Gli organi del Duomo di Salò
978-88-98958-13-9
L'organo di Innocenzo Cavazzani a San Zeno
978-88-98958-12-2
Arte Organaria Italiana VII
978-88-98958-11-5
Il restauro dell'organo
978-88-98958-10-8
L'organo Agostino Traeri (1767)
978-88-98958-08-5
L’organo Eugenio Bonazzi 1885 della Basilica S. Marco Evangelista di Boretto
978-88-98958-07-8
Catalogo degli organi Serassi
978-88-98958-05-4
Gli organi e la musica nella chiesa di S. Lucia del Gonfalone in Roma
978-88-98958-04-7
L’organo Eugenio Maroni-Biroldi 1844
978-88-98958-03-0
Arte Organaria Italiana VI
978-88-98958-02-3
La dinastia organaria dei De Simone
978-88-98958-01-6
Arte organaria in Sardegna
978-88-908572-9-4
L’organo Serassi-Inzoli (1841-1877)
978-88-908572-8-7
L’organo Antonio e Angelo Amati 1830 della chiesa dei Ss. Pietro e Paolo a Provaglio d’Iseo
978-88-908572-7-0
Descrizione ed osservazioni pel nuovo Organo nella Chiesa posto del SS. Crocifisso dell’Annunziata di Como (1808)
978-88-908572-6-3
L’organo Fratelli Serassi 1855 della chiesa della Beata Vergine Maria e Sant’Urbano in Formigosa
978-88-908572-4-9
L’arte organaria desenzanese dei Benedetti
978-88-908572-3-2
Biografia di Carlo Serassi
978-88-908572-2-5
L'organo della priorale di San Rocco della Rotta di Luzzara. Montesanti (1801) Tonelli e Marchesini (1896)
978-88-908572-0-1
L'organo positivo della chiesa della Concezione di Gualtieri
978-88-907272-9-0
Sugli organi. Lettere. 1816
978-88-907272-7-6
Il monumentale organo Benedetti della Basilica della Ghiara
978-88-907272-6-9
I Perolini
978-88-907272-5-2
L’organaro frate cappuccino Damiano Damiani (1763-1842)
978-88-907272-4-5
Arte Organaria Italiana V
978-88-907272-3-8
Memorie di un organaro pavese di Luigi Lingiardi
978-88-907272-2-1
Donato Del Piano e l’organo dei benedettini di Catania
978-88-907272-1-4
Giovanni Giudici e il nipote Egidio Sgritta
978-88-904184-9-5
Gli organi della chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta in Palazzolo sull'Oglio
978-88-904184-8-8
Patrimonio artistico e interessi religiosi: la tutela degli antichi organi storico-artistici
978-88-904184-7-1
L'organo Agostino Traeri 1784
978-88-904184-6-4
Regesto e bibliografia aggiornata degli organi della provicia di Modena
978-88-904184-5-7
Gli organi a canne del Duomo di Castiglione delle Stiviere
978-88-904184-4-0
Lingiardi Opus 1
.
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo.
Per saperne di più
Accetto