Donato Del Piano e l’organo dei benedettini di Catania

50,00 €
Area 16 – Discipline musicali
     
SINTESI
Tra il 1767 e i primi decenni del secolo successivo, il monumentale organo costruito dal napoletano Donato Del Piano per la chiesa del convento benedettino di San Nicolò l’Arena di Catania, con le sue tre consolles che consentono a tre organisti di suonare contemporaneamente, fu uno strumento unico nel suo genere in Italia e nel mondo. In breve tempo, questo organo «meraviglioso» divenne una delle principali attrazioni turistiche della città di Catania e attirò presso il grande convento benedettino viaggiatori, letterati, musicisti e semplici curiosi che ebbero la ventura di ascoltare il suono di questo mirabile strumento musicale.
Questo libro, grazie all’apporto di storici, organologi, storici della musica, storici dell’arte, restauratori, esecutori e attraverso la disanima di documenti e di materiali inediti, ripercorre le vicende umane e professionali di Donato Del Piano, uno dei più grandi organari del Settecento, analizza le caratteristiche tecnologiche dei suoi strumenti e descrive l’impegnativo lavoro di restauro che nel 2004 ha consentito il ripristino funzionale del grandioso organo di San Nicolò l’Arena.
pagine: 320
formato: 21 x 29
ISBN: 978-88-907272-2-1
data pubblicazione: Settembre 2015
marchio editoriale: Associazione culturale “Giuseppe Serassi”
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto