Sugli organi. Lettere. 1816
Area 16 – Discipline musicali
Tweet
SINTESI
Il volumetto Sugli organi. Lettere 1816 di Giuseppe Serassi è tra gli scritti più importanti della storia organaria italiana. L’autore, ormai prossimo alla fine della sua intensa vita, fissa sull’inchiostro il proprio pensiero, perché altri possano confrontarsi e trarne beneficio.
Egli valuta, con ponderatezza e profondità, la mentalità dell’epoca, l’importanza della tradizione, la propria opera.
È questa per lui l’occasione preziosa per: puntualizzare e ribadire i valori di vita e di lavoro, ricordando ai colleghi quale deve essere la deontologia; chiarire e fissare, con dettaglio, le vicende che hanno accompagnato le più importanti invenzioni; dire chiaramente come la pensa.
The booklet Sugli organi. Lettere 1816 by Giuseppe Serassi is among the most important papers in the history of Italian organ building.
The author, almost at the end of his intense life, wants to fix on the paper his own thoughts, to allow other people to benefit from them and take inspiration.
Serassi analyzes deeply the common mentality of his era, the importance of tradition and his own works.
This is for him an occasion to: declare his own ideas, explain how his most important inventions came to life, emphasize the values of life and work as well as the professional principles for the benefit of his colleagues.
pagine: | 112 |
formato: | 16,5 x 23,5 |
ISBN: | 978-88-907272-9-0 |
data pubblicazione: | Settembre 2015 |
marchio editoriale: | Associazione culturale “Giuseppe Serassi” |

SINTESI
