2 0 0
Mattia THIBAULT
Torino, 07/10/1986
University of Tampere
Department of Pervasive Computing
Department of Pervasive Computing

Mattia Thibault è dottorando di ricerca presso l’Università degli Studi di Torino e partecipa a SEMKNOW il primo programma dottorale di semiotica pan-europeo. Ha svolto diversi periodi di ricerca all’estero: un semestre presso la Tartu University (Estonia) come Fellow della Archimedes Foundation, un mese presso il The Strong Museum of Play (Rochester, NY, USA) come The Strong Research Fellow e un semestre presso la Helsinki University (Finlandia) grazie a una CIMO Fellowship. Ha all’attivo diverse collaborazioni nel ruolo esaminatore e relatore/tutor di studenti e laureandi presso l’Università degli Studi di Torino. Inoltre da gennaio 2013 collabora come co-redattore per la rivista internazionale di semiotica «Lexia». Le sue ricerche si concentrano nel campo della ludicità: dalla semiotica del giocattolo a quella dei videogiochi, dalla ludicizzazione della cultura alle playful practices delle periferie del Web. Su questi argomenti ha presentato, organizzato e diretto interventi, conferenze ed attività in ambito nazionale e internazionale. È membro fondatore del collettivo Fast Forward – Future Lab Torino che in collaborazione con il MuFant ha organizzato diverse attività di design fiction e divulgazione scientifica. Tra le sue ultime pubblicazioni: Do not talk about anonymous, censura, autocensura e anonimato nelle periferie delWeb, in stampa su Lexia, Gioco e Spazialità digitale: Percorsi ludici tra avenues digitali e realtà alternata pubblicato su E/C nel 2015 e LEGOs: when videogames are a bridge between toys and cinema pubblicato nello stesso anno su «GAME journal».
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-3939-4

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-255-3853-3

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-255-3542-6

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-255-3212-8

Ludosemiotica
ISBN: 978-88-255-2958-6

Languagescapes
ISBN: 978-88-255-2763-6

Il programma scientifico della semiotica
ISBN: 978-88-255-2787-2

The Waterfall and the Fountain
ISBN: 978-88-255-2638-7

Digital Education
ISBN: 978-88-255-1346-2

I discorsi della fine
ISBN: 978-88-255-2784-1

Lexia. Rivista semestrale
ISBN: 978-88-255-1590-9

DigitCult | Scientific Journal on Digital Cultures
ISBN: 978-88-255-0876-5

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-255-0315-9

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-548-9931-5

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-548-9288-0

Gamification urbana
ISBN: 978-88-548-9127-2

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-548-8662-9

Dire la Natura
ISBN: 978-88-548-7680-4

Lexia. Rivista di semiotica
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto