
L’altra Europa
Collana di Storia dell’Europa orientale
Collana di Storia dell’Europa orientale
Direttore | Francesco Benvenuti |
Comitato scientifico | Stefano Bottoni, Stephen Mark Kotkin, Silvio Pons, Robert Service, Lapo Sestan, Rita Tolomeo |
La collana propone saggi scientifici e di alta informazione sulla storia contemporanea e attuale degli Stati del continente eurasiatico, dalla linea Stettino-Trieste all'Oceano pacifico. Sono i territori dell’ex comunismo: ma anche degli ex Imperi asburgico, ottomano, tedesco e russo, crollati tra il 1917 e il 1920, sotto il peso della guerra e delle loro interne contraddizioni. Nel XX secolo essi hanno ospitato tra i più drammatici e tragici eventi della storia mondiale, originati dall'intervento nazionalsocialista e poi dalla “modernizzazione” comunista. Oggi i nuovi Stati indipendenti ricercano una loro via alla prosperità e alla democrazia, nelle nuove condizioni della globalizzazione. In forme anche assai diverse, tuttavia: dai paesi europei ormai chiamati “centroorientali”, a quelli balcanici e postsovietici, alla Federazione russa.

SINTESI
PUBBLICAZIONI
