Stalin
Ritratto del dittatore da giovane
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Metà della vita di Iosif Džugašvili–Stalin trascorse prima della rivoluzione del 1917. Questa parte della sua biografia ha sollevato molte polemiche. I suoi nemici politici hanno detto che era un agente della polizia politica zarista, o un fuorilegge. I suoi meriti nella lotta rivoluzionaria sono stati, invece, esagerati dai mentitori ufficiali del regime da lui instaurato. Sarebbe sbagliato pensare che della vita di Stalin prima della rivoluzione si sappia poco. Al contrario, le fonti su di essa sono parecchie: memorie di suoi compagni di lotta e di suoi nemici, documenti del partito comunista e della polizia zarista. Ma il problema è che tra di essi pochi sono degni di fede ed obiettivi, perché la biografia di Stalin divenne assai per tempo un campo di battaglie politiche nella lotta per il potere. Capire come e perché le fonti deformano il vero è il compito affascinante dello studioso.
pagine: | 128 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-8721-3 |
data pubblicazione: | Settembre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | L’altra Europa | 4 |

SINTESI
