2 0 0
Simona STANO
Ciriè, 05/07/1984
Università degli Studi di Torino
Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione
Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione

Simona Stano è Professoressa Associata presso l’Università degli Studi di Torino (UniTo, Italia) e vice-Direttrice del Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla Comunicazione (CIRCe). È stata Senior Researcher presso l’International Semiotics Institute (ISI) dal 2015 al 2018 e Visiting Researcher presso la University of Toronto (UofT, Canada, 2013), l’Universitat de Barcelona (UB, Spagna, 2015-2016), l’Observatorio de la Alimentación (ODELA, Spagna, 2015-2016), la Kaunas University of Technology (Lituania, 2015-2018) e la New York University (Stati Uniti, 2019-2021).
La Prof.ssa Stano svolge attività di ricerca nel campo della semiotica della cultura, dell’alimentazione, del corpo e della comunicazione, argomenti su cui ha presentato, organizzato e/o co-diretto conferenze in ambito nazionale e internazionale, nonché pubblicato numerosi articoli, capitoli di libro, curatele e tre monografie (Eating the Other Translations of the Culinary Code, 2015; I sensi del cibo. Elementi di semiotica dell’alimentazione, 2018; Critique of Pure Nature, 2023). Nel 2018 ha ottenuto una Marie Curie Global Fellowship per un progetto di ricerca (COMFECTION, 2019-2021) sull’analisi semiotica della comunicazione digitale in ambito alimentare.
La Prof.ssa Stano svolge attività di ricerca nel campo della semiotica della cultura, dell’alimentazione, del corpo e della comunicazione, argomenti su cui ha presentato, organizzato e/o co-diretto conferenze in ambito nazionale e internazionale, nonché pubblicato numerosi articoli, capitoli di libro, curatele e tre monografie (Eating the Other Translations of the Culinary Code, 2015; I sensi del cibo. Elementi di semiotica dell’alimentazione, 2018; Critique of Pure Nature, 2023). Nel 2018 ha ottenuto una Marie Curie Global Fellowship per un progetto di ricerca (COMFECTION, 2019-2021) sull’analisi semiotica della comunicazione digitale in ambito alimentare.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-3939-4

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-255-2958-6

Languagescapes
ISBN: 978-88-255-2763-6

Il programma scientifico della semiotica
ISBN: 978-88-255-2787-2

The Waterfall and the Fountain
ISBN: 978-88-255-2096-5

I sensi del cibo
ISBN: 978-88-255-1346-2

I discorsi della fine
ISBN: 978-88-255-0876-5

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-255-0315-9

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-548-9931-5

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-548-9288-0

Gamification urbana
ISBN: 978-88-548-8662-9

Dire la Natura
ISBN: 978-88-548-8571-4

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-548-7680-4

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-548-7394-0

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-548-6369-9

Writing the city
ISBN: 978-88-548-6330-9

Uno sguardo più attento
ISBN: 978-88-548-6059-9

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-548-5105-4

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-548-4516-9

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-548-3459-0

Lexia. Rivista di semiotica
ISBN: 978-88-548-2790-5

Lexia. Rivista di semiotica
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto