
I discorsi della musica
Collana di Studi musicologici
Collana di Studi musicologici
Direttore | Daniela Tortora |
Comitato scientifico | Pier Paolo De Martino, Massimiliano Locanto, Stefano Lombardi Vallauri, Ivanka Stoianova |
La collana I discorsi della musica accoglie testi d’autore inerenti alla musica e alle arti ad essa congiunte (la danza, il teatro, la poesia, le varie forme audiovisive). Gli scritti di compositori, interpreti, teorici, didatti, critici musicali, ma anche coreografi, danzatori, drammaturghi, registi, letterati, cineasti e artisti vari attivi nel campo dello spettacolo musicale sono raccolti per la prima volta in edizione italiana e forniti di introduzione, note e/o commento; oppure, altresì, sono oggetto di studio in saggi critici a sé stanti.
Una sezione della collana è riservata alla drammaturgia musicale del Novecento, dal momento che l’elaborazione di testi letterari, quale parte integrante del progetto compositivo globale, implica comunque una riflessione dell’autore sulla funzione della musica nel teatro.
Oltre a colmare un vuoto bibliografico avvertito da più parti, la collana intende contribuire al riconoscimento del pensiero musicale all’interno della cultura contemporanea, agevolando la condivisione interdisciplinare dei discorsi attorno alla musica.
Una sezione della collana è riservata alla drammaturgia musicale del Novecento, dal momento che l’elaborazione di testi letterari, quale parte integrante del progetto compositivo globale, implica comunque una riflessione dell’autore sulla funzione della musica nel teatro.
Oltre a colmare un vuoto bibliografico avvertito da più parti, la collana intende contribuire al riconoscimento del pensiero musicale all’interno della cultura contemporanea, agevolando la condivisione interdisciplinare dei discorsi attorno alla musica.

SINTESI
PUBBLICAZIONI
