Autobiografia di un compositore (1930-1957)
Il religioso assoluto e l'Io trascendentale. Con un saggio introduttivo di Dinko Fabris
                            
                                			
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Francesco d’Avalos è un musicista ed è un principe, parole chiave di questa sua autobiografia  che, narrata in prima persona, copre appena 27 anni della sua vita, dal 1930 al 1957, peraltro attraversati da eventi come la seconda guerra mondiale, la fine della monarchia, la ricostruzione dell’Italia nel dopoguerra e la sistematica distruzione dell’orgoglio di Napoli, col suo degrado urbano sui relitti dei fasti di una capitale del passato. Questo testo è di una chiarezza esemplare e spiega tutto senza lasciare dubbi e ombre: l’autore non si sforza di nascondere nulla e neppure di piegare la storia a quel che potrebbe risultare più piacevole o più utile per la sua immagine. La vita narrata da Francesco d’Avalos parte da Napoli e s’impernia nel racconto della sua città, pur allontanandosene in tante direzioni; il lettore appassionato di musica potrà trovare un’impressionante quantità di dati inerenti alla storia locale e alla storia della musica italiana ed europea del primo Novecento, nonché alla sua specifica ideologia della composizione e della pratica musicale ad essa collegata. È tuttavia importante tenere presente che la musica per d’Avalos non è un’attività edonistico-estetica collaterale, ma è uno dei principi basilari in cui si esprime la storia della civiltà occidentale. Per tale motivo, la sua peculiare filosofia della musica non è comprensibile senza l’esplorazione del suo pensiero sui fondamenti ontologici dell’esistenza come la religione, la conoscenza, il rapporto tra soggettivo e oggettivo.							
							
                                                        | pagine: | 896 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-6623-2 | 
| data pubblicazione: | Gennaio 2014 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | I discorsi della musica | 2 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
													
								RECENSIONI
							
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		 
                                                                                 
							    		 
 
										