Differenze e relazioni
Volume II. Cura dei legami
                            
                                			
									
								
								A cura di Donatella Pagliacci
Francesco Botturi, Luca De Rosa, Cecilia Maria Di Bona, Nicola Di Stefano, Angela Drago, Fabiola Falappa, Giovanni Giordano, Anna Kaiser, Umberto Ludovici, Stefano Marchionni, Silvia Maron, Chiara Pesaresi, Silvia Pierosara, Martina Properzi, Daniele Referza, Claudio Sartea, Giorgio Tintino, Luca Valera, Giovanna Varani
							
						
						
						Francesco Botturi, Luca De Rosa, Cecilia Maria Di Bona, Nicola Di Stefano, Angela Drago, Fabiola Falappa, Giovanni Giordano, Anna Kaiser, Umberto Ludovici, Stefano Marchionni, Silvia Maron, Chiara Pesaresi, Silvia Pierosara, Martina Properzi, Daniele Referza, Claudio Sartea, Giorgio Tintino, Luca Valera, Giovanna Varani
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Nella sua costitutiva capacità di distanziarsi, l’essere umano sperimenta la possibilità di un incontro con l’altro, il quale, accostandosi all’io, chiede anche implicitamente di essere riconosciuto. Rispondendo a questo appello, l’io instaura con l’altro un legame che è anch’esso un bene di cui tanto l’io quanto l’altro sono reciprocamente responsabili. L’essere convocati da altri comporta sempre un’opportunità e un rischio, perché significa disporsi, decentrarsi e andare oltre se stessi, oltre l’egoismo dell’io. I saggi raccolti nel presente volume, partendo da prospettive diverse, offrono la possibilità di sondare la questione della differenza assumendola dal versante della cura dei legami, in modo da mostrare tutta la ricchezza e la varietà delle sfumature che vi sono implicate.							
							
                                                        | pagine: | 248 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-7615-6 | 
| data pubblicazione: | Settembre 2014 | 
| marchio editoriale: | Aracne editrice | 
| collana: | Percorsi di Etica. Colloqui | 7 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
													
								RECENSIONI
							
												
							
							
						
						
						



