2 0 1
Romeo BUFALO
Dinami, 07/08/1949
Università della Calabria
Dipartimento di Studi Umanistici
Romeo Bufalo Aracne editrice

Romeo Bufalo è stato borsista e poi contrattista presso l’Istituto di Filosofia “Galvano della Volpe” dell'Università degli Studi di Messina fino al 1978, data del trasferimento presso l’Università della Calabria (Facoltà di Lettere e Filosofia). È stato ricercatore confermato di Storia della filosofia presso la stessa facoltà a partire dal 1981. Ha tenuto per supplenza l’insegnamento di Storia della filosofia contemporanea dal 1991 al 1994, e, dal 1994 ad oggi, quello di Estetica. Dal 2002 è professore associato di Estetica presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università della Calabria. Ha scritto saggi su Galvano della Volpe, L. Althusser e lo strutturalismo francese, su Diderot e J. Dewey, sull’estetica di Hegel. Più di recente ha tentato una ricostruzione filosofico-estetica delle tematiche del piacere tra ’700 ed ’800 e ha avviato una ricerca sull’estetica del comico, i cui risultati sono contenuti, rispettivamente, in Piacere e bellezza. Percorsi del “sentire” tra ’700 ed ’800 (Soveria Mannellli, 2000) e Il comico tra estetica e filosofia (Napoli, 2001). È del 2006, infine, un suo volume che perlustra le tematiche intorno al “sensibile” nella filosofia moderna e contemporanea: L’esperienza precaria. Filosofie del sensibile (Genova, 2006). È stato responsabile di un gruppo locale di ricerca nazionale (PRIN) nel biennio 1998–2000 (responsabile nazionale professor Alberto Postigliola, Napoli) e nel biennio 2004–2006 (responsabile nazionale professor Elio Franzini, Milano). È stato redattore della rivista «Oralocale» (diretta dal professor Mario Alcaro, Cosenza). È collaboratore delle riviste «Studi di estetica» (CLUEB, Bologna), «Il Contributo» (Aracne, Roma). È socio fondatore della Società Italiana di Estetica.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto