3 0 0
EVENTI

È intervenuto a
Convegno
La nuova mediazione al “tagliando” dei due anni.
Primi bilanci e ipotesi di riforma
ROMA, venerdì 23 ottobre 2015, ore 11:00
Convegno
La nuova mediazione al “tagliando” dei due anni.
Primi bilanci e ipotesi di riforma
ROMA, venerdì 23 ottobre 2015, ore 11:00

È intervenuto a
Convegno
Conciliatore Bancario Finanziario e Arbitro Bancario Finanziario
Prerogative, risultati, prospettive
AVELLINO, venerdì 24 ottobre 2014, ore 10:00
Convegno
Conciliatore Bancario Finanziario e Arbitro Bancario Finanziario
Prerogative, risultati, prospettive
AVELLINO, venerdì 24 ottobre 2014, ore 10:00

Ha coordinato
Convegno
Il giudice e la mediazione: esperienze e prassi a confronto. La ricerca dell’Ateneo di Firenze a disposizione del Sistema Giustizia
FIRENZE, lunedì 11 novembre 2013, ore 14:00 - 19:00
Convegno
Il giudice e la mediazione: esperienze e prassi a confronto. La ricerca dell’Ateneo di Firenze a disposizione del Sistema Giustizia
FIRENZE, lunedì 11 novembre 2013, ore 14:00 - 19:00
Marco MARINARO
Roma, 19/06/1967
Libera Università Internazionale degli Studi Sociali “Guido Carli” (LUISS)
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Giurisprudenza

Marco Marinaro, classe 1967, è avvocato cassazionista, perfezionato in Diritto dell’arbitrato interno ed internazionale. Giudice ausiliario della Corte d’Appello di Napoli. Professore a contratto di Diritto della mediazione e ADR all’università LUISS "Guido Carli" di Roma; è titolare anche di contratti di insegnamento integrativi presso altre università, e in particolare presso le SSPL dell’Università degli Studi di Salerno (Metodi di risoluzione delle controversie alternativi alla giurisdizione), dell’Università degli Studi del Molise (Tecniche di composizione stragiudiziale della lite civile. Arbitrato. Conciliazione. Transazione) e della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali “Guido Carli” (LUISS) – Dottorato di ricerca in “Diritto e impresa”.
Arbitro e conciliatore presso il Conciliatore Bancario Finanziario, arbitro presso le Camere arbitrali delle Camere di commercio di Milano, Firenze, Roma, Salerno; mediatore professionista presso organismi pubblici e privati. Già arbitro e conciliatore presso la Camera Consob. Già membro del Collegio di Roma, del Collegio di Bologna e del Collegio di Coordinamento dell’ABF Arbitro Bancario Finanziario.
Collabora con la Scuola Superiore della Magistratura in qualità di formatore e di esperto formatore. Consulente, docente e relatore in numerosi corsi e convegni, oltre che responsabile e coordinatore di progetti di Alternative Dispute Resolution (ADR), organizzati da enti pubblici e privati. Direttore scientifico del corso annuale di aggiornamento e qualificazione professionale in Diritto dell’arbitrato e ADR per l’Ordine degli Avvocati di Salerno. Responsabile scientifico e formatore (teorico e pratico) per numerosi enti di formazione anche universitari per i mediatori civili accreditati presso il Ministero della Giustizia.
Già componente del comitato scientifico del laboratorio congiunto di ricerca “Negoziazione e mediazione dei conflitti per le imprese e le organizzazioni complesse” UnAltroModo (LUAM) dell’Università degli Studi di Firenze. Già componente in qualità di esperto della Commissione Giustizia di Confindustria–Piccola Industria. Componente del gruppo di lavoro “Consumatori e ADR” istituito in sede nazionale da Confindustria (Affari legislativi) in qualità di esperto di ADR. Componente del comitato scientifico dell’Organismo Conciliazione Firenze (OCF) e componente del comitato scientifico dell’Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione (UNAM). Già componente della “Commissione di studio per la riforma degli strumenti di giustizia alternativa” istituita in sede nazionale da Unioncamere.
Socio dell’Associazione Italiana fra gli Studiosi del Processo Civile (AISPC), dell’Associazione Italiana per l’Arbitrato (AIA), di Groupement Européen des Magistrats pour la Médiation (GEMME) – Sezione Italia.
Autore di oltre 300 contributi divulgativi e scientifici in tema di mediazione e ADR, direttore della collana editoriale “Itinerari di ADR” e curatore della serie editoriale di scritti “La giustizia sostenibile” per l’editrice Aracne di Roma. Giornalista pubblicista, collabora quale esperto con “Il Sole 24 Ore” e con diverse riviste del gruppo tra le quali «Guida al Diritto», «Quotidiano del Diritto».
Arbitro e conciliatore presso il Conciliatore Bancario Finanziario, arbitro presso le Camere arbitrali delle Camere di commercio di Milano, Firenze, Roma, Salerno; mediatore professionista presso organismi pubblici e privati. Già arbitro e conciliatore presso la Camera Consob. Già membro del Collegio di Roma, del Collegio di Bologna e del Collegio di Coordinamento dell’ABF Arbitro Bancario Finanziario.
Collabora con la Scuola Superiore della Magistratura in qualità di formatore e di esperto formatore. Consulente, docente e relatore in numerosi corsi e convegni, oltre che responsabile e coordinatore di progetti di Alternative Dispute Resolution (ADR), organizzati da enti pubblici e privati. Direttore scientifico del corso annuale di aggiornamento e qualificazione professionale in Diritto dell’arbitrato e ADR per l’Ordine degli Avvocati di Salerno. Responsabile scientifico e formatore (teorico e pratico) per numerosi enti di formazione anche universitari per i mediatori civili accreditati presso il Ministero della Giustizia.
Già componente del comitato scientifico del laboratorio congiunto di ricerca “Negoziazione e mediazione dei conflitti per le imprese e le organizzazioni complesse” UnAltroModo (LUAM) dell’Università degli Studi di Firenze. Già componente in qualità di esperto della Commissione Giustizia di Confindustria–Piccola Industria. Componente del gruppo di lavoro “Consumatori e ADR” istituito in sede nazionale da Confindustria (Affari legislativi) in qualità di esperto di ADR. Componente del comitato scientifico dell’Organismo Conciliazione Firenze (OCF) e componente del comitato scientifico dell’Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione (UNAM). Già componente della “Commissione di studio per la riforma degli strumenti di giustizia alternativa” istituita in sede nazionale da Unioncamere.
Socio dell’Associazione Italiana fra gli Studiosi del Processo Civile (AISPC), dell’Associazione Italiana per l’Arbitrato (AIA), di Groupement Européen des Magistrats pour la Médiation (GEMME) – Sezione Italia.
Autore di oltre 300 contributi divulgativi e scientifici in tema di mediazione e ADR, direttore della collana editoriale “Itinerari di ADR” e curatore della serie editoriale di scritti “La giustizia sostenibile” per l’editrice Aracne di Roma. Giornalista pubblicista, collabora quale esperto con “Il Sole 24 Ore” e con diverse riviste del gruppo tra le quali «Guida al Diritto», «Quotidiano del Diritto».
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-3672-0

La mediazione tra pari
ISBN: 978-88-255-1132-1

La mediazione nelle controversie energetiche
ISBN: 978-88-548-9699-4

Enti giuridici e soggettività
ISBN: 978-88-548-9642-0

La giustizia sostenibile
ISBN: 978-88-548-5383-6

Manuale del mediatore civile
ISBN: 978-88-548-8774-9

Codice della mediazione e dell'arbitrato in materia bancaria e finanziaria
ISBN: 978-88-548-8773-2

Codice della mediazione civile
ISBN: 978-88-548-7599-9

Codice della mediazione e dell'arbitrato in materia bancaria e finanziaria
ISBN: 978-88-548-8154-9

Codice della mediazione civile
ISBN: 978-88-548-8124-2

La giustizia sostenibile
ISBN: 978-88-548-7598-2

Materiali di ricerca per la mediazione conciliativa
ISBN: 978-88-548-7600-2

Mediazione e Processo
ISBN: 978-88-548-7478-7

La giustizia sostenibile
ISBN: 978-88-548-6864-9

La giustizia sostenibile
ISBN: 978-88-548-6296-8

Manuale del mediatore civile
ISBN: 978-88-548-6295-1

La giustizia sostenibile
ISBN: 978-88-548-5998-2

Il giudice e la mediazione
ISBN: 978-88-548-5779-7

La giustizia sostenibile
ISBN: 978-88-548-5186-3

La giustizia sostenibile
ISBN: 978-88-548-5015-6

Mediazione e processo
ISBN: 978-88-548-4757-6

La giustizia sostenibile
ISBN: 978-88-548-4698-2

Responsabilità medico-sanitaria e mediazione delle controversie
ISBN: 978-88-548-4530-5

Materiali di ricerca per la mediazione conciliativa
ISBN: 978-88-548-4529-9

La risoluzione stragiudiziale delle controversie
ISBN: 978-88-548-4523-7

La giustizia sostenibile
ISBN: 978-88-548-4526-8

La mediazione delle liti civili e commerciali
ISBN: 978-88-548-3704-1

La risoluzione stragiudiziale delle controversie
ISBN: 978-88-548-3703-4

La mediazione delle liti civili e commerciali
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto