Studi di filosofia politica e diritto
Direttore Pasquale Serra
Comitato scientifico Samuel Amaral, Raúl Burgos, Lorenzo Ramella, Mario Tesini

ISSN: 2612-4270
Travolgendo le basi residue di tutte le culture del socialismo, l’Ottantanove ha prodotto una vera e propria omologazione planetaria. Ogni voce dissonante sembra sommersa da un frastuono fastidioso e ingombrante,che impedisce finanche di distinguere il vero dal falso, l’essenziale dal superfluo. Ma tra le crepe affiora qualcosa di non previsto, una diffusa ansietà, o nuovi semi per un diverso cammino, e occorre capirese in questo magma può sorgere qualcosa di nuovo, un nuovo pensiero, o se a partire da esso sia ancora possibile tornare a vedere. L’intento di questa collana è quello di promuovere e sostenere questa nuova ricerca, passando al vaglio i diversi filoni critici che oggi tengono il campo o quelli che sono ormai seppelliti e fuori dal campo, ma le cui flebili voci continuano a porci delle domande e a renderci inquieti, o non del tuttoassopiti; anche i filoni da noi più lontani, la cui radicalità richiede a volte di essere ascoltata con più attenzione, e messa a disposizione di una ricerca comune. Raccogliere frammenti, liberare domande, o almenonon accettare più il divieto di fare domande: questo è l’obiettivo della collana. Una collana plurale, ma non eclettica, composta da frammenti non del tutto perduti, che guardano con nostalgia la totalità,o che a essa continuano disperatamente a tendere, frammenti in attesa, di qualcuno o di qualcosa, in divergente accordo per tenere aperto il mondo, liberandolo dalla prigione dell’Uno.
SINTESI
PUBBLICAZIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto