Hegel Heller Vico
Frammenti di un nómos europeo
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Questo lavoro intende offrire uno schema di ricerca intorno ad alcune questioni che ricorrono con più frequenza nell’ambito della odierna riflessione sull’Europa (Europa e Ottantanove; il problema della sovranità; la forma della potenza politica europea), le quali formano, nel loro insieme, un oggetto privilegiato della filosofia politica e giuridica, oltre che della stessa storia del pensiero politico, nel senso che l’«attuale congiuntura , come ha sostenuto Balibar, ci obbliga non tanto a rinunciare al patrimonio concettuale ereditato da una storia molto lunga, ma a ripensarlo e a metterlo alla prova». Hegel Heller Vico, appunto, per verificare se oggi l’Europa ha ancora un avvenire davanti a se, o se, invece, procede spedita verso il suo irrimediabile tramonto.
| pagine: | 112 |
| formato: | 14 x 21 |
| ISBN: | 978-88-548-2286-3 |
| data pubblicazione: | Febbraio 2009 |
| marchio editoriale: | Aracne |
| collana: | Studi di filosofia politica e diritto | 1 |
SINTESI




