Terra e mare
Metafore e politica in conflitto

11,00 €
6,6 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Cosa accade quando usiamo metafore per illustrare questioni estetiche, politiche o filosofiche? Come si intrecciano poesia, politica e conflitto? Questo volume si concentra sulla dialettica tra terra e mare che poeti, giuristi e filosofi hanno animato dagli albori della civiltà mediterranea sino al secolo appena trascorso. Da Esiodo a Carl Schmitt, da Sarpi a Benjamin, il paradigma terra / mare è stato usato incessantemente per descrivere conflitti di civiltà, di nazioni e di fazione. Terra e mare è un tentativo di riconoscere figure e discorsi che si sono propagati per tutta l’Europa, per la maggior parte degli ultimi trenta secoli, a partire dalla giustapposizione di due termini: terra e mare, appunto.
pagine: 124
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-5067-5
data pubblicazione: Settembre 2012
marchio editoriale: Aracne
collana: Studi di filosofia politica e diritto | 8
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto