5 0 1 21
EVENTI

Ha introdotto
Convegno
Esistenza e Storia in Simone Weil
MONTE PORZIO CATONE, giovedì 16 aprile 2015 - venerdì, 17 aprile 2015
Convegno
Esistenza e Storia in Simone Weil
MONTE PORZIO CATONE, giovedì 16 aprile 2015 - venerdì, 17 aprile 2015

È intervenuto a
Diritti e dignità
POZZUOLO UMBRO (PG), sabato 26 luglio 2014, ore 17:00
Diritti e dignità
POZZUOLO UMBRO (PG), sabato 26 luglio 2014, ore 17:00

È intervenuto a
Il marxismo e l’idealismo
ROMA, venerdì 27 giugno 2014, ore 16:00
Il marxismo e l’idealismo
ROMA, venerdì 27 giugno 2014, ore 16:00

È intervenuto a
Presentazione
La visione del potere in Gaetano Mosca e Guglielmo Ferrero
ROMA, venerdì 30 maggio 2014, ore 15:00 - 18:00
Presentazione
La visione del potere in Gaetano Mosca e Guglielmo Ferrero
ROMA, venerdì 30 maggio 2014, ore 15:00 - 18:00

È intervenuto a
Diritto e religione
ROMA, venerdì 11 marzo 2011, ore 16:00 - 20:00
Diritto e religione
ROMA, venerdì 11 marzo 2011, ore 16:00 - 20:00
ARACNE TV
Teresa SERRA
Centro per la Filosofia Italiana
Dipignano, 14/08/1942
Centro per la Filosofia Italiana

Teresa Serra è professore ordinario di Filosofia politica presso la facoltà di Scienze politiche alla Sapienza–Università degli Studi di Roma, dove insegna anche Filosofia del diritto.
È stata direttore dell’Istituto di studi storici di Teramo e presidente del corso di laurea di Scienze politiche dell’Università di Teramo.
È membro del Comitato scientifico della rivista «TDS Teoria del diritto e dello Stato», della rivista «Trimestre» e direttore di redazione della rivista «Il Contributo». Centrale nella sua riflessione lo studio della crisi della democrazia, delle forme rappresentative e delle forme di dissenso in democrazia. La riflessione sui temi della contemporaneità, della guerra e della pace, del mercato, della bioetica, trae arricchimento da un continuo impegno nella vita culturale ed economica del paese con riguardo alla vita concreta del rapporto stato cittadino e del rapporto tra scienza tecnologia e futuro dell’uomo. In questa ottica ha diretto una serie di seminari e ricerche.
È stata direttore dell’Istituto di studi storici di Teramo e presidente del corso di laurea di Scienze politiche dell’Università di Teramo.
È membro del Comitato scientifico della rivista «TDS Teoria del diritto e dello Stato», della rivista «Trimestre» e direttore di redazione della rivista «Il Contributo». Centrale nella sua riflessione lo studio della crisi della democrazia, delle forme rappresentative e delle forme di dissenso in democrazia. La riflessione sui temi della contemporaneità, della guerra e della pace, del mercato, della bioetica, trae arricchimento da un continuo impegno nella vita culturale ed economica del paese con riguardo alla vita concreta del rapporto stato cittadino e del rapporto tra scienza tecnologia e futuro dell’uomo. In questa ottica ha diretto una serie di seminari e ricerche.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-0080-6

La natura e il Sovrano
ISBN: 978-88-255-0155-1

Bene comune e beni comuni nel nostro tempo: continuità o frattura?
ISBN: 978-88-548-6450-4

Dora d’Istria. Uno sguardo femminile sull’Ottocento
ISBN: 978-88-548-3284-8

Machiavelli tra filosofia e politica
ISBN: 978-88-548-3261-9

Il Contributo
ISBN: 978-88-548-2673-1

il Contributo
ISBN: 978-88-548-2476-8

Il Contributo
ISBN: 978-88-548-2023-4

Il Contributo
ISBN: 978-88-548-1555-1

Informatica, diritto, filosofia
ISBN: 978-88-548-1498-1

La personalità filosofica di Marco Tullio Cicerone
ISBN: 978-88-548-1368-7

Il Contributo
ISBN: 978-88-548-1239-0

Il Contributo
ISBN: 978-88-548-0953-6

Itinerari di cultura giuridica e politica
ISBN: 978-88-548-0566-8

Il Contributo
ISBN: 978-88-548-0405-0

Civitas et civilitas – Filosofia e archeologia
ISBN: 978-88-7999-478-1

Appunti di Filosofia del diritto
ISBN: 978-88-548-0252-0

Accadde domani
CONTRIBUTI
IN COLLANE & RIVISTE
“Luca da Penne” – Religione, diritto e politica Studi e materiali sui profili giuridici delle dottrine e dei sistemi confessionali in età moderna e contemporanea
Comitato scientifico
Quaderni di Teoria del diritto e dello Stato Rivista europea di cultura e scienza giuridica
Comitato scientifico
Passato e presente Collana del Centro per la Filosofia Italiana diretta da Pietro Ciaravolo, Giuseppe Prestipino e Teresa Serra
Direttore
Il Contributo Rivista del Centro per la Filosofia Italiana
Direttore di redazione
Teoria del diritto e dello Stato Rivista europea di cultura e scienza giuridica
Comitato scientifico
Azioni Parallele Quaderni d’aria. Rivista filosofica
Comitato scientifico
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto