3 0 0
EVENTI

È intervenuto a
Incontro
La piazza delle lingue. L’italiano del cibo
Un incontro di lingue e culture
MILANO, lunedì 8 maggio 2017, ore 15:00 - 17:00
Incontro
La piazza delle lingue. L’italiano del cibo
Un incontro di lingue e culture
MILANO, lunedì 8 maggio 2017, ore 15:00 - 17:00

È intervenuto a
Presentazione
Unione Europea: quale unione politica?
ROMA, venerdì 30 gennaio 2015, ore 9:30 - 19:30
Presentazione
Unione Europea: quale unione politica?
ROMA, venerdì 30 gennaio 2015, ore 9:30 - 19:30

È intervenuto a
Convegno
XVIII Convegno nazionale del GISCEL
Educazione linguistica e apprendimento/insegnamento delle discipline matematico–scientifiche
ROMA, giovedì 27 marzo 2014 - sabato, 29 marzo 2014
Convegno
XVIII Convegno nazionale del GISCEL
Educazione linguistica e apprendimento/insegnamento delle discipline matematico–scientifiche
ROMA, giovedì 27 marzo 2014 - sabato, 29 marzo 2014
Tullio DE MAURO
Torre Annunziata, 31/03/1932
Sapienza Università di Roma
Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e Geografiche
Sezione di Scienze del libro e del documento
Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e Geografiche
Sezione di Scienze del libro e del documento

Tullio De Mauro è stato professore emerito di Linguistica generale presso la Facoltà di Scienze Umanistiche della Sapienza – Università di Roma. Ha svolto e pubblicato ricerche di linguistica indoeuropea, storia linguistica italiana, semantica e lessicologia storiche e teoriche, sintassi greca, storia delle idee e ricerche linguistiche, filosofia del linguaggio, linguistica educativa. È autore di diversi volumi, fra cui Introduzione alla semantica (Laterza 1965), Capire le parole (Laterza 1994), Grande dizionario italiano dell’uso, 6 voll. (dir., Utet 1999), La fabbrica delle parole (Utet 2005), Lezioni di linguistica teorica (Laterza 2008), In principio c'era la parola? (Il Mulino 2009), La cultura degli italiani (Laterza 2010). Ha introdotto, tradotto e commentato il Corso di linguistica generale di Ferdinand de Saussure (Laterza 1967) e Ferdinand de Saussure, Scritti inediti di linguistica generale (Laterza 2005).
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-0030-1

Educazione linguistica e apprendimento/insegnamento delle discipline matematico-scientifiche
ISBN: 978-88-7999-313-5

Scritto e parlato
ISBN: 978-88-548-8026-9

Saussure e i suoi segni
ISBN: 978-88-548-6817-5

L’italiano per capire
ISBN: 978-88-548-4906-8

Traguardi e prospettive nelle scienze del linguaggio
ISBN: 978-88-548-0938-3

Le lingue der monno
ISBN: 978-88-548-0246-9

il 996
ISBN: 978-88-548-0040-3

Parole e numeri
ISBN: 978-88-548-0323-7

Retorica e scienze del linguaggio
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto