Educazione linguistica e apprendimento/insegnamento delle discipline matematico-scientifiche
									
								
								A cura di Francesco De Renzo, Maria Emanuela Piemontese
Milena Bandiera, Carlo Bernardini, Mariangela Bertino, Silvia Marianna Bollone, Giorgio Bolondi, Aldo Borsese, Gianluigi Bozzolo, Laura Branchetti, Stefania Cavagnoli, Dario Cillo, Tullio De Mauro, Valter Deon, Dorte Eggersen, Pier Luigi Ferrari, Federica Ferretti, Simone Fornara, Flavia Fornili, Lucia Grugnetti, François Jaquet, Barbara Mallarino, Clara Manca, Maria Antonietta Marchese, Annarita Miglietta, Luisa Milia, Giancarlo Navarra, Irene Parrachino, Annalisa Piantadosi, Maria Emanuela Piemontese, Maria Polo, Ilaria Rebella, Mario Ricci, Carla Romagnino, Cinzia Sammartano, Roberta Sartoni, Silvia Sbaragli, Maria Teresa Serafini, Alberto Sobrero, Mirella Vezzio, Matteo Viale, Rosetta Zan
							
						
						
						Milena Bandiera, Carlo Bernardini, Mariangela Bertino, Silvia Marianna Bollone, Giorgio Bolondi, Aldo Borsese, Gianluigi Bozzolo, Laura Branchetti, Stefania Cavagnoli, Dario Cillo, Tullio De Mauro, Valter Deon, Dorte Eggersen, Pier Luigi Ferrari, Federica Ferretti, Simone Fornara, Flavia Fornili, Lucia Grugnetti, François Jaquet, Barbara Mallarino, Clara Manca, Maria Antonietta Marchese, Annarita Miglietta, Luisa Milia, Giancarlo Navarra, Irene Parrachino, Annalisa Piantadosi, Maria Emanuela Piemontese, Maria Polo, Ilaria Rebella, Mario Ricci, Carla Romagnino, Cinzia Sammartano, Roberta Sartoni, Silvia Sbaragli, Maria Teresa Serafini, Alberto Sobrero, Mirella Vezzio, Matteo Viale, Rosetta Zan
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il volume offre una riflessione sul rapporto tra l’educazione linguistica e l’apprendimento/insegnamento delle discipline matematico–scientifiche. Il Giscel aveva dedicato, già nel 1986, il suo terzo convegno al tema dell’educazione linguistica e dei linguaggi delle scienze. Chi lavora nella scuola, però, avverte tuttora la sensazione di una difficoltà comune tra i docenti di materie letterarie e quelli delle discipline scientifiche. In questo volume il Giscel raccoglie, valorizza e mette in comune il ricco patrimonio di conoscenze e di esperienze didattiche accumulato negli ultimi anni.							
							
                                                        | pagine: | 420 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-255-0030-1 | 
| data pubblicazione: | Dicembre 2016 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | I quaderni del GISCEL | 2 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
																			 
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		