2 0 1 1
EVENTI
Mario RICCIARDI
Bra, 19/11/1943
Politecnico di Torino
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)

Mario Ricciardi è professore ordinario di Comunicazione multimediale e di Communication technology and society, al Politecnico di Torino, dove è vice rettore per la Comunicazione, promozione e immagine e coordinatore del corso di laurea in Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione.
È coordinatore scientifico di diversi Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) e del Ministero per i beni e le attività culturali (MIBAC). Attualmente dirige il Progetto di Ricerca e Sviluppo Sperimentale “InMedia Loci – Comunità, media, interazione”. È membro del Comitato di direzione della rivista «Mediascapes journal» e Direttore Scientifico del magazine online «technonews.it».
Tra le sue pubblicazioni: La Comunicazione. Maestri e paradigmi (Laterza) e Il museo dei miracoli. Il museo come opera d’arte e invenzione tecnologica tra cultura e impresa, comunicazione e politica (Apogeo).
È coordinatore scientifico di diversi Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) e del Ministero per i beni e le attività culturali (MIBAC). Attualmente dirige il Progetto di Ricerca e Sviluppo Sperimentale “InMedia Loci – Comunità, media, interazione”. È membro del Comitato di direzione della rivista «Mediascapes journal» e Direttore Scientifico del magazine online «technonews.it».
Tra le sue pubblicazioni: La Comunicazione. Maestri e paradigmi (Laterza) e Il museo dei miracoli. Il museo come opera d’arte e invenzione tecnologica tra cultura e impresa, comunicazione e politica (Apogeo).
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-3616-4

DigitCult | Scientific Journal on Digital Cultures
ISBN: 978-88-255-3015-5

DigitCult | Scientific Journal on Digital Cultures
ISBN: 978-88-255-3014-8

DigitCult | Scientific Journal on Digital Cultures
ISBN: 978-88-255-2631-8

DigitCult | Scientific Journal on Digital Cultures
ISBN: 978-88-255-2089-7

DigitCult | Scientific Journal on Digital Cultures
ISBN: 978-88-255-1815-3

DigitCult | Scientific Journal on Digital Cultures
ISBN: 978-88-255-1590-9

DigitCult | Scientific Journal on Digital Cultures
ISBN: 978-88-255-0889-5

DigitCult | Scientific Journal on Digital Cultures
ISBN: 978-88-255-0990-8

DigitCult | Scientific Journal on Digital Cultures
ISBN: 978-88-255-0451-4

DigitCult | Scientific Journal on Digital Cultures
ISBN: 978-88-548-9939-1

DigitCult | Scientific Journal on Digital Cultures
ISBN: 978-88-548-9385-6

Digital workers
ISBN: 978-88-548-9553-9

Friction Sociology
ISBN: 978-88-548-9609-3

DigitCult | Scientific Journal on Digital Cultures
ISBN: 978-88-548-9602-4

DigitCult | Scientific Journal on Digital Cultures
ISBN: 978-88-548-8438-0

I media digitali e l'interazione uomo-macchina
ISBN: 978-88-548-7105-2

La Rete e i luoghi
CONTRIBUTI
IN COLLANE & RIVISTE
La società digitale
Direttore
Social Theory, Communication and Media Studies
Comitato scientifico
Social Theory, Communication and Media Studies Instruments and Didactic Material
Comitato scientifico
DigitCult Scientific Journal on Digital Cultures
Editor
DigitCult Scientific Journal on Digital Cultures
Comitato scientifico
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto