Digital workers
I professionisti delle industrie creative
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
L’opera presenta un’analisi aggiornata della creatività digitale “alla prova dei fatti”, grazie a una ricerca nazionale condotta sulle professioni digitali media–oriented. Dopo oltre un decennio di retoriche dedicate all’importanza della creatività per un nuovo sviluppo economico, il saggio si focalizza sui suoi protagonisti: i lavoratori. L’approccio è critico, teso a mettere in luce le opportunità ma anche i coni d’ombra, le difficoltà e le criticità che legano la cultura e gli strumenti digitali al mondo del lavoro. Oggetto dell’analisi sono le trasformazioni dei media e il lavoro incarnato nelle soggettività flessibili, imprenditorializzate e no–collar, che danno corpo a un plotone in crescita nelle industrie creative culturali, “industrie delle idee” sempre di più “industrie dei dati”.
pagine: | 228 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9385-6 |
data pubblicazione: | Novembre 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | La società digitale | 3 |

SINTESI
