Gaza
Restiamo Umani
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							In queste pagine appassionate, Vittorio Arrigoni, barbaramente assassinato nell’aprile del 2011, ci mette sotto gli occhi i giorni della sanguinosa offensiva israeliana Piombo Fuso contro la Striscia di Gaza, andata avanti dal 27 dicembre 2008 al 18 gennaio 2009. Un prezioso resoconto quotidiano scritto in condizioni difficili, durante i bombardamenti, nei rari internet point dotati di un generatore autonomo di elettricità. Senza la presenza nella Striscia del pacifista dell’International solidarity movement la guerra a Gaza ci sarebbe arrivata solo attraverso i lanci delle agenzie di stampa. Questa piccola ma preziosa pubblicazione, dunque, raccoglie l’unica testimonianza immediata e diretta di quel bagno di sangue. Gaza è stato l’ultimo approdo di Vittorio. Ma la Palestina lo aveva chiamato molto tempo fa. La Jenin distrutta, le case occupate di Nablus, il muro della vergogna e dell’apartheid a Budrus, i check point disseminati lungo tutta la Palestina, attraversati alzando il passaporto italiano con i vecchi baba malati che gli caricavano sulle spalle e le donne incinte tenute per mano. Ad ogni ritorno a casa crescevano l’indignazione per le ingiustizie conosciute e la consapevolezza che il suo posto era là, in quella terra così vicina, ma così abbandonata. E quando ilgoverno di Israele gli impedì, con i modi che voi sapete, l’ingresso in Palestina, lui vi tornò per mare, il 23 agosto 2008. E diventò la voce dei senza voce.							
							
                                                        | pagine: | 128 | 
| formato: | 14 x 20,5 | 
| ISBN: | 978-88-7285-701-4 | 
| data pubblicazione: | Gennaio 2015 | 
| marchio editoriale: | manifestolibri | 
| collana: | Contemporanea | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



