Lingue e linguaggi del cinema in Italia
									
								
								A cura di Marco Gargiulo
Massimo Arcangeli, Silvia Capotosto, Luca Di Vito, Federica Ditadi, Antioco Floris, Cosetta Gaudenzi, Vera Gheno, Federico Giordano, Ivan Girina, Rosina Martucci, Myriam Mereu, Giulia Pierucci, Gianluca Pulsoni, Laura Ricci, Andrea Rinaldi, Michele Ronchi Stefanati, Fabio Rossi, Marcello Seregni
							
						
						
						Massimo Arcangeli, Silvia Capotosto, Luca Di Vito, Federica Ditadi, Antioco Floris, Cosetta Gaudenzi, Vera Gheno, Federico Giordano, Ivan Girina, Rosina Martucci, Myriam Mereu, Giulia Pierucci, Gianluca Pulsoni, Laura Ricci, Andrea Rinaldi, Michele Ronchi Stefanati, Fabio Rossi, Marcello Seregni
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Lingue e linguaggi del cinema in Italia è una raccolta di saggi dedicati al cinema italiano, alla lingua nei processi della scrittura e della lavorazione filmica, nella messa in scena e nella ripresa, alla lingua come strumento del racconto, come oggetto della finzione, come elemento della creatività attoriale. In particolare, i vari interventi sollecitano una riflessione sulle evoluzioni della creatività e della sensibilità linguistica degli autori del cinema; sui legami tra un film e la realtà (socio)linguistica che vuole rappresentare; sull’atteggiamento del pubblico nei confronti della lingua; sulle influenze reciproche tra le varietà, come, ad esempio, tra italiano cinematografico e italiano letterario, o tra italiano cinematografico e italiano parlato fuori dallo schermo. Il volume, inoltre, vuole portare in primo piano l’importanza di un’analisi del rapporto tra regia e sceneggiatura, dell’atteggiamento di un autore nei confronti del plurilinguismo nelle varie tappe della sua storia personale e della storia cinematografica, sulla questione della lingua, della norma e delle deviazioni dalla norma, in vari momenti della storia sociale d’Italia.							
							
                                                        | pagine: | 424 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-8964-4 | 
| data pubblicazione: | Maggio 2016 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
													
								RECENSIONI
							
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		 
                                                                                 
							    		