La persona al centro
Progetti e proposte socio-educative
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Questo volume si concentra sul rapporto fra società, persona e identità attraverso il ruolo dell’educatore nel contesto postmoderno. Ma chi è l’educatore postmoderno? Come potrà cogliere la complessità del contesto attuale? Come riuscirà a interpretare le realtà sociali e a intervenire su di esse? La riflessione si focalizza sul concetto di relazione–cura e di quanto le realtà sociali possano essere veicolo di messaggi in grado di potenziare o impoverire, se non addirittura negare, la relazione stessa. Infine si sofferma sull’analisi della relazione corpo–emozioni e su quanto la persona debba essere vista come un’unità psicofisica, che si manifesta nel corpo e nella psiche.
pagine: | 224 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8727-5 |
data pubblicazione: | Ottobre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Teoria e ricerca in educazione | 27 |

SINTESI
INDICE
