Nuovi mezzi di comunicazione e identità
Omologazione o diversità?
                            
                                			
									
								
								A cura di Adriana Ciancio, Giovanna De Minico, Gianmario Demuro, Filippo Donati, Massimo Villone
Fulvia Abbondante, Enrico Albanesi, Marana Avvisati, Marco Betzu, Elda Brogi, Edmondo Cacace, Carmela Capolupo, Laura Cappuccio, Vincenzo Caputo, Agatino Cariola, Emilio Castorina, Giuseppe Chiara, Bruno De Maria, Fabio Dell’Aversana, Giancarlo Antonio Ferro, Francesca Leotta, Raffaele Manfrellotti, Filomena Manganiello, Shara Monteleone, Stefania Parisi, Andrea Rossi, Antonietta Rubino, Carmela Sabatelli, Miriam Viggiano
							
						
						
						Fulvia Abbondante, Enrico Albanesi, Marana Avvisati, Marco Betzu, Elda Brogi, Edmondo Cacace, Carmela Capolupo, Laura Cappuccio, Vincenzo Caputo, Agatino Cariola, Emilio Castorina, Giuseppe Chiara, Bruno De Maria, Fabio Dell’Aversana, Giancarlo Antonio Ferro, Francesca Leotta, Raffaele Manfrellotti, Filomena Manganiello, Shara Monteleone, Stefania Parisi, Andrea Rossi, Antonietta Rubino, Carmela Sabatelli, Miriam Viggiano
													
								Area 12 – Scienze giuridiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Nella politica di oggi internet gioca un ruolo cruciale. Nel breve volgere di pochi anni, la rete è diventata lo strumento principale con cui leaders, eletti, amministratori ad ogni livello mantengono il contatto con la base, costruiscono la propria immagine pubblica, si rapportano alle comunità di riferimento. I siti web di partiti e associazioni hanno in larga misura sostituito l’archeologia delle organizzazioni territoriali. Blog e social networks hanno soppiantato le antiche ritualità del dibattito politico. E dunque il complesso intreccio di diritti che si riversava nelle forme tradizionali della politica – libertà di riunione, di associazione, di manifestazione del pensiero, partecipazione democratica, accesso a candidature e cariche pubbliche rappresentative o esecutive – si traduce nel mondo virtuale. Da qui viene la domanda: quale Costituzione per internet? Non nel senso di quali siano o debbano essere le regole fondamentali della rete: questione cruciale anch’essa, oggetto di un dibattito su scala mondiale, ma al di fuori degli scopi di questa discussione. Nel senso, invece, di verificare se le garanzie offerte dalla nostra Costituzione per i multiformi aspetti prima menzionati possano compiutamente trasferirsi nella nuova realtà.							
							
                                                        | pagine: | 698 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-5509-0 | 
| data pubblicazione: | Novembre 2012 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



