L’ultimo anti-americano
Goffredo Parise e gli USA: dal mito al rifiuto

14,00 €
8,4 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Arrivato. Rincorrendo per sette ore il sole come su un cocchio definitivo, assoluto: cioè il mezzo che porta al di là delle cose temporali, al di là della coscienza, della percezione. Arrivato nel paese della non–percezione, della non logica, per meglio dire dell’irrealtà. L’idea è stata di calare in questo albergo, il Waldorf Astoria che, come molta parte della città, ha l’aspetto di una immensa tomba di famiglia, una torre di Babele costruita,resa effettiva e perciò stesso carica di morte. (G.P.)Pino Dato, nato a Venezia, vicentino d'adozione, ha pubblicato, fra gli altri, Dimenticare Vicenza?, Un laccio al cuore, Sillabario Vicentino, Onisto (Un vescovo pastore nella sagrestia d’Italia), Vicentinità (Goffredo Parise, il manoscritto ritrovato, gli Americani a Vicenza). Tutti con le edizioni Dedalus.
pagine: 216
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-2907-7
data pubblicazione: Novembre 2009
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
RECENSIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto