Sullo “Zibaldone” e altro
Lingua e linguistica di Leopardi

14,00 €
8,4 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Il libro raccoglie tre saggi dedicati alla scrittura dello Zibaldone di Pensieri e un quarto saggio sulle idee linguistiche di Leopardi. Il primo capitolo è un’analisi della sintassi e della testualità dello “scartafaccio”; nel secondo, si percorre l’evoluzione di alcune varianti, perlopiù fonomorfologiche, movendo dallo Zibaldone ed estendendo lo sguardo alle altre opere in prosa leopardiane. Il terzo capitolo, inedito, propone una rassegna delle forme e delle funzioni della correctio. Infine, l’ultimo capitolo discute alcuni aspetti del pensiero leopardiano sul linguaggio e sulle lingue in relazione a quello di Melchiorre Cesarotti, uno dei più importanti linguisti europei del secondo Settecento.
pagine: 204
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-3915-8
data pubblicazione: Gennaio 2021
marchio editoriale: Aracne
collana: Studi linguistici e di storia della lingua italiana. Seconda serie | 5
SINTESI
RECENSIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto