La ricerca di regole applicabili al “commercio” internazionale di armi convenzionali
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Caratterizzato come uno degli argomenti più importanti della fine del XX° secolo, il commercio di armamenti ha conosciuto una progressiva normazione nel diritto internazionale, che ha cominciato a porre delle basi rilevanti per limitare il mercato nel quale viene operato. L’opera ha lo scopo di esporre quelle che sono le basi giuridiche della materia, ponendo a confronto il diritto internazionale e regionale con le normative nazionali in materia di controllo delle esportazioni di armamenti. Verranno dunque individuati sia limiti a carattere generale, sia infine a carattere specifico, evidenziando quei campi d’indagine in cui la materia rileva e ha trovato limiti normativi.
| pagine: | 468 |
| formato: | digitale |
| ISBN: | 978-88-255-3822-9 |
| data pubblicazione: | Novembre 2021 |
| marchio editoriale: | Aracne editrice |
| collana: | Collana di diritto internazionale e diritto dell’Unione europea | 17 |
SINTESI




