I Musei e le forme dello Storytelling digitale
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
La ricerca illustra le molteplici esperienze adottate nei musei e nel mondo culturale nel campo dello storytelling digitale, per orientare la futura progettazione di soluzioni digitali narrative. Si è voluta fornire una traccia, il più possibile completa, delle differenti soluzioni messe in campo in questo specifico settore della comunicazione, fruizione e accessibilità culturale, individuando e analizzando 14 tipologie di storytelling digitale: orale, scritto, video, visuale, animato, interattivo, immersivo, social media storytelling, partecipativo, generativo, geo-storytelling, multimedia mobile storytelling, crossmediale e transmediale. Infine, si propone una nuova visione di museo che, partendo dalla visione antiquaria e ottocentesca del museo di collezione giunga a quello che si è voluto definire un museo di connessione o di narrazione connessa.Il libro è tradotto in inglese con il titolo “Museums and Forms of Digital Storytelling“ edito dalla Aracne.
pagine: | 308 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-3369-9 |
data pubblicazione: | Giugno 2020 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |
collana: | Riflessi in Elicona | 17 |

SINTESI
RECENSIONI
