Sull’amore e forse altro
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Sull’amore e forse altro si compone di tre storie. La prima è un’intervista realizzata dall’autrice con la sorella di un ragazzo che si trova in carcere. È cruda, non lascia scampo. Descrive il percorso verso il baratro, senza dare spiegazioni. La seconda racconta di una donna, Lorena, sospesa nell’ambiguità assoluta tra realtà e immaginario nell’anno 2060. La terza parte è l’epilogo dell’Umanità, che deve avvenire in “ricordo d’amore”: l’Amore eterno e vissuto per sempre in Cime tempestose di Emily Brontë, lo stesso mito dell’Amore “tradito” tra Eva e Adamo. In questo caso, l’Amore sarà “tradito” dalla nostra società corrotta, malata, sbagliata e senza quell’amore ormai perduto.
| pagine: | 160 |
| formato: | 14 x 17 |
| ISBN: | 978-88-255-2845-9 |
| data pubblicazione: | Novembre 2019 |
| marchio editoriale: | Aracne |
| collana: | Filamenti | 53 |
SINTESI
EVENTI




