Dionisiaca
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Poema autobiografico visionario e totale, Dionisiaca testimonia la caduta dell’Occidente e l’inverarsi di un mondo distopico in cui vengono soddisfatti i bisogni esclusivamente materiali di un’umanità omologata. A tutto ciò la poesia si oppone in quanto moto del pensiero e ricerca di spiritualità, ultimo baluardo contro la disumanizzazione dei popoli. Pubblicata per la prima volta nel 1973, rivista e ampliata fino al 2013, l’opera rappresenta il lavoro poetico di tutta una vita.
| pagine: | 584 |
| formato: | 14 x 21 |
| ISBN: | 978-88-255-1702-6 |
| data pubblicazione: | Luglio 2018 |
| marchio editoriale: | Aracne |
| collana: | Fuoricollana |
SINTESI




