L'autobiografia italiana nei racconti di Gustaw Herling-Grudziński
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume è il frutto di un lungo percorso che l’autore ha compiuto intorno e all’interno dell’opera di Gustaw Herling–Grudziński (1919–2000), scrittore e intellettuale polacco stabilitosi a Napoli alcuni anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Il periodo trascorso da Herling in Italia è oggetto dei tre saggi contenuti nell’opera. La sua biografia non è importante solo come chiave di lettura di alcuni racconti, ma ne rappresenta essa stessa un elemento fondante. Negli “scarti” rispetto alla realtà delle vicende personali, Herling ripropone l’alternanza del vero–falso come elemento caratterizzante della propria prosa. Non senza ragione, perciò, è stato definito uno scrittore polacco–napoletano.
pagine: | 224 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1246-5 |
data pubblicazione: | Ottobre 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Polonica | 4 |

SINTESI
EVENTI
