Tra due rive
Autrici del Novecento europeo sul confino e sull’esilio
A cura di Paola Del Zoppo, Rosanna Gangemi
Monica Biasolo, Daniela Bombara, Francesca Bravi, Silvia Camilotti, Asteria Casadio, Marta Laura Cenedese, Kristina Chimanskaia, Giovanna Costanzo, Francesca Dainese, Massimo De Giusti, Angela Di Fazio, Marzia D’Amico, Cinzia Emmi, Francesca Favaro, Anna Federici, Vera Gajiu, Jenny Luchini, Stefano Luconi, Caterina Manco, Francesca Maniaci, Marija Mitrovic, Chiara Nannicini Streitberger, Elena Ogliari, Elena Quaglia, Paola Ricci Sindoni, Ester Saletta, Carla Valesini, Matteo Mario Vecchio
Prefazione di Micaela Latini
Postfazione di Chiara Nannicini Streitberger
Monica Biasolo, Daniela Bombara, Francesca Bravi, Silvia Camilotti, Asteria Casadio, Marta Laura Cenedese, Kristina Chimanskaia, Giovanna Costanzo, Francesca Dainese, Massimo De Giusti, Angela Di Fazio, Marzia D’Amico, Cinzia Emmi, Francesca Favaro, Anna Federici, Vera Gajiu, Jenny Luchini, Stefano Luconi, Caterina Manco, Francesca Maniaci, Marija Mitrovic, Chiara Nannicini Streitberger, Elena Ogliari, Elena Quaglia, Paola Ricci Sindoni, Ester Saletta, Carla Valesini, Matteo Mario Vecchio
Prefazione di Micaela Latini
Postfazione di Chiara Nannicini Streitberger
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
La frontiera è un territorio simbolico ampio e antico che non ha mai smesso di far vibrare l’immaginario collettivo; è oggetto e strumento euristico ed epistemologico insieme, che ha ispirato analisi di forme poetiche, narrative, spaziali e sociali sia nella sua declinazione di frontiera/limite che di frontiera/soglia. Il limen, la soglia, condivide la stessa radice con limes, che è il limite. Con uno si salta il recinto, con l’altro ci si ferma. Passaggio e blocco, una consonante ad evocare funzionalmente e ontologicamente due possibilità di procedere. In queste pagine i due termini portano avanti una lotta indefessa.
pagine: | 484 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-0587-0 |
data pubblicazione: | Agosto 2020 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |
collana: | Novecento inquieto | 6 |

SINTESI
RECENSIONI
