
Dialogoi
Tra due rive – a cura di Paola del Zoppo e Rosanna Gangemi, Aracne Editrice, Roma 2020
È sufficiente leggere il titolo del bel volume curato da Paola del Zoppo e Rosanna Gangemi per i tipi di Aracne, Tra due rive, per far emergere in superficie quella curiosità intellettuale ed epistemica che deriva dal confronto con l’al- terità e con gli spazi plurimi dell’intermediarietà. La fluidità ininterrotta che il concetto di riva porta con sé e la capaci- tà della preposizione tra di serrare e aprire concettualmente la dimensione del quotidiano trovano, infatti, un riscontro immediatamente riconoscibile all’interno del lavoro. Muo- vendosi materialmente tra transiti, storie di sradicamenti e di riappropriazioni identitarie e molteplici cronotopi connessi con tutto ciò che è soglia, crocevia e vuoto, Tra due rive contribuisce, grazie a un approccio interdisciplinare e interculturologico esemplare, agli studi sull’esilio e sulla migrazione. In tal senso, il migrare e l’essere esuli vengono messi al centro di un dialogo polifonico, transtemporale e translocale, che ridefinisce il concetto di appartenenza e che, in ottica trandisciplinare, ne sottolinea ulteriormente il carattere liminale. [...]