
Forms and Matters of Representation – Forme e Modi della Rappresentazione
Comitato scientifico | Laura Carnevali, Cesare Cundari, Antonella Di Luggo, Maria Linda Falcidieno, Francesca Fatta, Mario Manganaro |
Comitato di redazione | Chiara Scali |
Coordinamento di Redazione | Mariella La Mantia |
Lo strumento della Rappresentazione è un tempo del progetto, o del progettato, che appartiene a tutti coloro che hanno come fine la lettura, l’interpretazione e la modificazione dello spazio fisico. Uno strumento mai neutrale che assume forme e modi a seconda delle volontà e delle finalità di chi lo utilizza. Esiste un rapporto tra il progetto e la rappresentazione in riferimento alla condizione storica, percettiva, al contesto sociale in cui l’opera viene a realizzarsi. In quest’ottica la collana vuole riprendere il filo di un discorso mai interrotto, semmai talvolta trascurato, che riguarda il rapporto tra disegno e segno, tra intenzione e forma, capace di mettere insieme punti di vista diversi eppure contigui come l’arte e l’architettura.

SINTESI
PUBBLICAZIONI
