
L’architettura di età aragonese nell’Italia centro-meridionale
Il MIUR ha co–finanziato, nel 2003, una ricerca nazionale finalizzata alla costituzione di un “Repertorio” dell’architettura catalana”; i suoi esiti trovano riscontro in quattro volumi editi nel 2004 a cura dei responsabili proff. C. Cundari, V. Cardone, L. Andreozzi, G. Pagnano. La ricchezza del patrimonio individuato ha motivato il proseguimento delle indagini e la loro estensione a tutto il territorio dell’antico Regno di Napoli; ne è conseguito il programma di una ricerca biennale sostenuta da otto Unità di studio – che hanno effettuato la lettura del territorio d’indagine – con l’obiettivo, evoluto rispetto al precedente, di costituire anche un Sistema informativo territoriale documentario ed iconografico dell’architettura di età aragonese nell’Italia centro–meridionale.

SINTESI
PUBBLICAZIONI
