

Territorium
Attività produttive, territorio, regolazione, Unione europea
Attività produttive, territorio, regolazione, Unione europea
Direttore | Aurelio Bruzzo |
Comitato scientifico | Fulvio Adobati, Alberto Bramanti, Emilio Chiodo, Gabriele Di Ferdinando, Giovanni Dini, Ekaterina Domorenok, Roberto Fazioli, Vittorio Ferri |
Con i libri pubblicati in questa collana s’intende contribuire al dibattito scientifico, a livello sia nazionale che internazionale, su una gamma di argomenti inerenti in particolare le relazioni che intercorrono fra:
a) le attività produttive, con particolare attenzione a quelle di carattere innovativo e di piccola dimensione;
b) il territorio, nelle diverse accezioni assunte nelle discipline in cui esso è oggetto di studio;
c) l’intervento di regolazione svolto dall’operatore pubblico, con prevalente riferimento a quello regionale e locale;
d) il ruolo esercitato dall’Unione europea nel contesto mondiale e il suo impatto sulla regolazione nazionale ai diversi livelli territoriali.
Tale campo d’indagine, vasto e multidisciplinare, attiene a problematiche estremamente rilevanti nell’ambito dei moderni sistemi economici in cui le complesse reti di relazioni intrecciate sul territorio risultano determinanti ai fini del successo delle iniziative imprenditoriali e tali da richiedere metodi di studio tendenzialmente innovativi.
a) le attività produttive, con particolare attenzione a quelle di carattere innovativo e di piccola dimensione;
b) il territorio, nelle diverse accezioni assunte nelle discipline in cui esso è oggetto di studio;
c) l’intervento di regolazione svolto dall’operatore pubblico, con prevalente riferimento a quello regionale e locale;
d) il ruolo esercitato dall’Unione europea nel contesto mondiale e il suo impatto sulla regolazione nazionale ai diversi livelli territoriali.
Tale campo d’indagine, vasto e multidisciplinare, attiene a problematiche estremamente rilevanti nell’ambito dei moderni sistemi economici in cui le complesse reti di relazioni intrecciate sul territorio risultano determinanti ai fini del successo delle iniziative imprenditoriali e tali da richiedere metodi di studio tendenzialmente innovativi.

SINTESI
PUBBLICAZIONI
