

Krínein
Collana di studi cassireriani
Collana di studi cassireriani
Direttore | Riccardo De Biase |
Comitato scientifico | Maurizio Cambi, Giuseppe D’Anna, Maurizio Martirano, Christian Möckel, Giovanni Morrone, Olimpia Niglio, Renato Pettoello, Nicola Russo |
Tra Ottocento e Novecento si verificano una serie di straordinarie trasformazioni nelle sintassi filosofiche. A partire dall’ “eresia” marxista, passando per l’“ultimativa” ridefinizione nietzschiana, la filosofia cerca nuovi orizzonti e nuovi ambiti di interesse. La filosofia neocriticista in tutte le sue varianti, declinazioni ed evoluzioni, rappresenta, da questo punto di vista, una delle risposte più ricche di significato e di ulteriori sviluppi per la filosofia continentale, entrata in una profonda crisi epistemologica e, più generalmente, di “senso”. La Collana “Krínein” vuole allora provare a indagare questo spazio culturale, senza particolare limitazioni e senza negarsi interferenze e diacronie storico-concettuali. Tutto ciò, fondando la propria principale risorsa, oltre che sull’interesse specifico degli Autori trattati, il più delle volte con traduzioni inedite in italiano, sul lavoro intenso e pregnante di una schiera di giovani ricercatori.

SINTESI
PUBBLICAZIONI
EVENTI
