Scienza, cultura e storia
Cinque saggi di Ernst Cassirer
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							I cinque saggi di Ernst Cassirer tradotti in questo volume furono redatti in lingua inglese tra il 1942 e il 1945, durante il periodo in cui l’autore ebreo fu costretto a trasferirsi negli Stati Uniti. Passando per il linguaggio, la religione, il mito e attraverso il ricordo del maestro Cohen, dell’amico Schweitzer, dell’ammirato Burckhardt ed altri, in questi saggi il filosofo tedesco ritorna sullo studio delle forme in cui si oggettiva l’attività spirituale dell’animale simbolico alla luce del drammatico presente, “intossicato” dai veleni dei miti politici. Quattro contributi proposti sono inediti in lingua italiana, ma tutti e cinque rappresentano un’importante testimonianza della declinazione “storica” e della torsione pratica del pensiero dell’ultimo Cassirer.							
							
                                                        | pagine: | 132 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-8741-1 | 
| data pubblicazione: | Gennaio 2016 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Krínein | 1 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		