Ernst Cassirer
Scritti di filosofia e politica
A cura di Teresa Caporale
Ivana Brigida D’Avanzo
Prefazione di Christian Möckel
Postfazione di Anna Pia Ruoppo
Ivana Brigida D’Avanzo
Prefazione di Christian Möckel
Postfazione di Anna Pia Ruoppo
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
I cinque saggi che per la prima volta vengono presentati in traduzione italiana nel volume, sono stati composti da Ernst Cassirer tra il 1916 e il 1930/31 e pubblicati solo dopo la morte del filosofo. A dispetto della mancata elaborazione, da parte del filosofo di Breslau, di un effettivo sistema di filosofia politica, tali manoscritti, destinati a usi differenti (testi di conferenze, appunti in funzione di corsi universitari etc.), rappresentano una evidente testimonianza dell’attenzione prestata da Cassirer al “politico” e al problema filosofico della natura e della funzione dello Stato, dal momento che, al pari di Kant, non poteva non pensare all’uomo se non calato nella sua propria dimensione sociale, politica e giuridica.
pagine: | 144 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-2145-0 |
data pubblicazione: | Dicembre 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Krínein | 7 |

SINTESI
