3 0 1
EVENTI

Ha coordinato
Seminario
L’impatto della crisi sulla tutela dei diritti nelle Regioni
La prospettiva italiana, spagnola ed europea
ROMA, giovedì 13 novembre 2014, ore 9:45 - 17:30
Seminario
L’impatto della crisi sulla tutela dei diritti nelle Regioni
La prospettiva italiana, spagnola ed europea
ROMA, giovedì 13 novembre 2014, ore 9:45 - 17:30

È intervenuto a
Convegno
Nuove strategie per lo sviluppo democratico
e l’integrazione politica in Europa
CATANIA, venerdì 30 maggio 2014, ore 9:00
Convegno
Nuove strategie per lo sviluppo democratico
e l’integrazione politica in Europa
CATANIA, venerdì 30 maggio 2014, ore 9:00

È intervenuto a
Seminario
L’Istituzione del Comitato Parlamentare per le Riforme Costituzionali.
Seminario sul disegno di legge costituzionale n. 813 presentato dal Governo al Senato il 10 giugno 2013
ROMA, giovedì 11 luglio 2013, ore 10:00 - 18:00
Seminario
L’Istituzione del Comitato Parlamentare per le Riforme Costituzionali.
Seminario sul disegno di legge costituzionale n. 813 presentato dal Governo al Senato il 10 giugno 2013
ROMA, giovedì 11 luglio 2013, ore 10:00 - 18:00
Stelio MANGIAMELI
Catania, 16/04/1954
Università degli Studi di Teramo
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie “Massimo Severo Giannini” (ISSIRFA)
Facoltà di Giurisprudenza
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie “Massimo Severo Giannini” (ISSIRFA)
Facoltà di Giurisprudenza

Dal 1° giugno 2010 è Direttore dell’Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie “Massimo Severo Giannini” del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISSiRFA-CNR).
Professore ordinario di Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Teramo.
Il 5 novembre 2009 è stato insignito dal Presidente della Repubblica d’Austria con il Grosse Silberne Ehrenzeichen.
Ha pubblicato numerose monografie e volumi collettanei; nonché saggi, articoli e note su riviste ed enciclopedie specializzate sui diversi ambiti del Diritto Costituzionale e Pubblico: diritti fondamentali – fonti del diritto – forme di governo – giurisprudenza costituzionale – Regioni e autonomie territoriali – federalismo – diritto dell’energia – diritto dell’ambiente ed urbanistico – servizi pubblici locali – diritto amministrativo – diritto europeo – diritto pubblico comparato.
Professore ordinario di Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Teramo.
Il 5 novembre 2009 è stato insignito dal Presidente della Repubblica d’Austria con il Grosse Silberne Ehrenzeichen.
Ha pubblicato numerose monografie e volumi collettanei; nonché saggi, articoli e note su riviste ed enciclopedie specializzate sui diversi ambiti del Diritto Costituzionale e Pubblico: diritti fondamentali – fonti del diritto – forme di governo – giurisprudenza costituzionale – Regioni e autonomie territoriali – federalismo – diritto dell’energia – diritto dell’ambiente ed urbanistico – servizi pubblici locali – diritto amministrativo – diritto europeo – diritto pubblico comparato.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-548-5175-7

Il diritto nella letteratura
ISBN: 978-88-548-5006-4

Stato e giustizia oggi
ISBN: 978-88-548-4488-9

Teoria del diritto e dello Stato
ISBN: 978-88-548-3583-2

Teoria del diritto e dello Stato
ISBN: 978-88-548-3535-1

Diritto e religione
ISBN: 978-88-548-3262-6

Il diritto tra interpretazione e storia
ISBN: 978-88-548-3157-5

Teoria del diritto e dello Stato
ISBN: 978-88-548-2575-8

Teoria del diritto e dello Stato
ISBN: 978-88-548-2089-0

Teoria del diritto e dello Stato
ISBN: 978-88-548-1759-3

Il principio cooperativo nell’esperienza italiana del primo e del secondo regionalismo
ISBN: 978-88-548-1718-0

L’esperienza costituzionale europea
ISBN: 978-88-548-1653-4

Teoria del diritto e dello Stato
ISBN: 978-88-548-1270-3

Teoria del diritto e dello Stato
ISBN: 978-88-548-1018-1

Teoria del diritto e dello Stato
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto