5 0 0
EVENTI

È intervenuto a
Convegno
Tra medici e linguisti 4
Parole dentro, parole fuori
, lunedì 13 dicembre 2021 - martedì, 14 dicembre 2021
Convegno
Tra medici e linguisti 4
Parole dentro, parole fuori
, lunedì 13 dicembre 2021 - martedì, 14 dicembre 2021

È intervenuto a
Convegno
1º Convegno Nazionale
Storia del pensiero linguistico e semiotico
ROMA, lunedì 17 settembre 2018 - mercoledì 19 settembre 2018
Convegno
1º Convegno Nazionale
Storia del pensiero linguistico e semiotico
ROMA, lunedì 17 settembre 2018 - mercoledì 19 settembre 2018

È intervenuto a
Convegno
Terminologie e risorse linguistiche per comunicare in Europa
FISCIANO, giovedì 17 maggio 2018 - venerdì 18 maggio 2018
Convegno
Terminologie e risorse linguistiche per comunicare in Europa
FISCIANO, giovedì 17 maggio 2018 - venerdì 18 maggio 2018

Ha presentato
Presentazione
Dialoghi con l’autore
NAPOLI, venerdì 19 maggio 2017, ore 16:00 - 19:00
Presentazione
Dialoghi con l’autore
NAPOLI, venerdì 19 maggio 2017, ore 16:00 - 19:00

È intervenuto a
Convegno
XIV Encuentro internacional de estudios clasicos
PROVIDENCIA, mercoledì 4 novembre 2015 - venerdì, 6 novembre 2015
Convegno
XIV Encuentro internacional de estudios clasicos
PROVIDENCIA, mercoledì 4 novembre 2015 - venerdì, 6 novembre 2015
IN COLLANE & RIVISTE
Francesca Maria DOVETTO
Napoli, 24/03/1963
Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento di Studi Umanistici
Dipartimento di Studi Umanistici

Prof.ssa ordinaria di Glottologia e linguistica (SSD L-LIN/01- SC 10/G1) presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli Federico II. Dopo aver conseguito nel 1995 il titolo di dott. di ricerca in Filologia romanza e linguistica (VI ciclo), ha svolto attività di formazione e ricerca presso il reparto “Linguaggio e processi cognitivi” dell'Istituto di Psicologia del C.N.R. di Roma (1995-1996); è stata cultrice della materia per le discipline Semiotica e Semiotica del testo presso l’Università degli Studi di Salerno (1994-1997); ha svolto attività di ricerca post-dottorato presso il Dipartimento di Filologia moderna dell’Università di Napoli Federico II (1996-1998) e, dal 1998 al 2001, è stata prof. a contratto di Glottologia e linguistica per il Diploma universitario di Logopedista presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli Federico II. Dal 2001 al 2003 è stata ricercatrice di Filosofia e teoria dei linguaggi (M-FIL/05) presso il Dipartimento di Filologia moderna della Facoltà di Lettere dell’Università di Napoli Federico II e dal 2005 associata di Glottologia e linguistica (SSD L-LIN/01). Ha tenuto seminari e conferenze presso diverse Università italiane e ha partecipato a Convegni nazionali e internazionali (Spagna, Germania, Francia, Austria, Svezia, Svizzera, Cile). Ha organizzato Giornate di Studi e Convegni (tra cui, GSCP 2009 e 2016) e ha partecipato e partecipa a progetti di rilevanza scientifica nazionale e internazionale. Campi di ricerca Teoria e storia della linguistica dal Settecento al primo Novecento, con speciale riguardo alla produzione italiana e alle interazioni tra linguistica e scienze naturali (fisiologia della produzione e della percezione linguistica, patologie del linguaggio); etimologia con particolare riguardo ai meccanismi dell’etimologia popolare nell’analisi di diversi ambiti lessicali; metalinguaggio; lessico e morfologia dell’italiano scritto e parlato, con particolare attenzione alla morfologia derivazionale dell’italiano contemporaneo; analisi degli aspetti connotativi del parlato anche nell'ambito della linguistica delle 'differenze’. Ha pubblicato più volumi monografici ed è curatrice e contributrice di altri volumi e di un fascicolo tematico di rivista di fascia A. Le sue pubblicazioni comprendono più di 90 saggi e articoli in riviste scientifiche, enciclopedie e volumi. Già membro di vari comitati editoriali di riviste e collane di settore, per Aracne Editrice dirige dal 2016 la Collana “Linguistica delle differenze”.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-3390-3

La comunicazione parlata / Spoken Communication
ISBN: 978-88-255-2712-4

Lingua e patologia
ISBN: 978-88-255-3245-6

Mostri, animali, macchine. Figure e controfigure dell’umano
ISBN: 978-88-255-2064-4

La comunicazione parlata / Spoken Communication
ISBN: 978-88-255-1186-4

Lingua e patologia
ISBN: 978-88-255-0171-1

Il linguaggio disturbato
ISBN: 978-88-548-9633-8

Nome e identità femminile nel mondo antico
ISBN: 978-88-548-4924-2

Il parlar matto
ISBN: 978-88-548-6112-1

Il parlar matto
ISBN: 978-88-548-4906-8

Traguardi e prospettive nelle scienze del linguaggio
ISBN: 978-88-548-2492-8

Parole di donne
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto