La comunicazione parlata / Spoken Communication
Napoli 2016
A cura di Anna De Meo, Francesca Maria Dovetto
Federico Albano Leoni, Iolanda Alfano, Simona Anastasio, Valentina Bianchi, Ramona Bongelli, Elisabetta Bonvino, Giulia Bossaglia, Sara Bugnerotto, Paula Cristina Bullio, Maria Grazia Busà, Marina Castagneto, Frederico Cavalcante, Valerio Cervoni, Francesca Chiusaroli, Diego Cortés Velásquez, Emanuela Cresti, Gregorio De Gregoris, Margherita Di Salvo, Pierangela Diadori, Stefania D’Avanzo, Elisa Fiorenza, Patrizia Giuliano, Lorenzo Gregori, Glenda Gurrado, Luis Filipe Lima e Silva, Maryualê Malvessi Mittmann, Heliana Mello, Lìgia Negri, Anna Chiara Pagliaro, Alessandro Panunzi, Anna Maria Patrucco, Paola Pietrandrea, Tommaso Raso, Margaret Rasulo, Ilaria Riccioni, Rosa Russo, Ester Scarpa, Diego Sidraschi, Patrizia Sorianello, Paola Vernillo, Andrzej Zuczkowski
Federico Albano Leoni, Iolanda Alfano, Simona Anastasio, Valentina Bianchi, Ramona Bongelli, Elisabetta Bonvino, Giulia Bossaglia, Sara Bugnerotto, Paula Cristina Bullio, Maria Grazia Busà, Marina Castagneto, Frederico Cavalcante, Valerio Cervoni, Francesca Chiusaroli, Diego Cortés Velásquez, Emanuela Cresti, Gregorio De Gregoris, Margherita Di Salvo, Pierangela Diadori, Stefania D’Avanzo, Elisa Fiorenza, Patrizia Giuliano, Lorenzo Gregori, Glenda Gurrado, Luis Filipe Lima e Silva, Maryualê Malvessi Mittmann, Heliana Mello, Lìgia Negri, Anna Chiara Pagliaro, Alessandro Panunzi, Anna Maria Patrucco, Paola Pietrandrea, Tommaso Raso, Margaret Rasulo, Ilaria Riccioni, Rosa Russo, Ester Scarpa, Diego Sidraschi, Patrizia Sorianello, Paola Vernillo, Andrzej Zuczkowski
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
L’opera raccoglie i contributi presentati in occasione del Convegno “La comunicazione parlata” del 2016 e, allo stesso tempo, apre la collana delle pubblicazioni del Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata (GSCP), uno dei tre gruppi di interesse della Società di Linguistica Italiana, fondato nel 2003. Centrale, nelle attività del Gruppo, è l’interesse per la comunicazione parlata in tutte le sue declinazioni, teoriche e applicative, riflesse anche nella ricchezza dei contributi contenuti nel volume.
pagine: | 524 |
formato: | digitale |
ISBN: | 978-88-255-2064-4 |
data pubblicazione: | Dicembre 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | La comunicazione parlata | 1 |

SINTESI
INDICE
