6 0 0
EVENTI

È intervenuto a
Concerto
Intersezioni di musica e arti visive in Italia nel secondo Novecento
VENEZIA, venerdì 24 novembre 2023, ore 9:30 - 21:00
Concerto
Intersezioni di musica e arti visive in Italia nel secondo Novecento
VENEZIA, venerdì 24 novembre 2023, ore 9:30 - 21:00

È intervenuto a
Presentazione di libri
Per Federico Incardona (1958-2006)
NAPOLI, giovedì 16 maggio 2019 - venerdì 17 maggio 2019
Presentazione di libri
Per Federico Incardona (1958-2006)
NAPOLI, giovedì 16 maggio 2019 - venerdì 17 maggio 2019

È intervenuto a
Presentazione di libri
Scritti critici e di poetica
PALERMO, sabato 20 ottobre 2018, ore 16:30 - 20:00
Presentazione di libri
Scritti critici e di poetica
PALERMO, sabato 20 ottobre 2018, ore 16:30 - 20:00

È intervenuto a
Autobiografia di un compositore (1930-1957)
MARTINA FRANCA (TA), venerdì 25 luglio 2014, ore 18:30 - 20:00
Autobiografia di un compositore (1930-1957)
MARTINA FRANCA (TA), venerdì 25 luglio 2014, ore 18:30 - 20:00

È intervenuto a
Ragionamenti musicali in forma di dialogo: X e XII
PAVIA, martedì 25 marzo 2014, ore 10:30 - 12:30
Ragionamenti musicali in forma di dialogo: X e XII
PAVIA, martedì 25 marzo 2014, ore 10:30 - 12:30

È intervenuto a
Ragionamenti musicali in forma di dialogo: X e XII
ROMA, venerdì 25 ottobre 2013, ore 16:30 - 18:30
Ragionamenti musicali in forma di dialogo: X e XII
ROMA, venerdì 25 ottobre 2013, ore 16:30 - 18:30
Daniela TORTORA
Roma, 27/12/1958
Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli
Docenti
Docenti

Daniela M. Tortora è titolare della cattedra di Storia ed estetica della musica presso il Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli e docente di Storia della musica contemporanea presso la facoltà FiLeSUSO della Sapienza – Università di Roma. È responsabile dell’Archivio storico della musica contemporanea del MLAC (Museo Laboratorio di Arte Contemporanea) della medesima Università. Ha al suo attivo studi e ricerche sull’opera del primo Ottocento, sulle drammaturgie musicali del Novecento, sulle neoavanguardie italiane del secondo dopoguerra, sui sodalizi artistici degli anni quaranta e degli anni sessanta, sulla storia della musica a Napoli nel XX secolo.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-548-6409-2

Ragionamenti musicali in forma di dialogo: X e XII
ISBN: 978-88-548-2814-8

Domenico Guaccero. Teoria e prassi dell'avanguardia
ISBN: 978-88-548-2345-7

Giacinto Scelsi nel centenario della nascita. Atti dei convegni internazionali
ISBN: 978-88-548-2103-3

Voce come soffio, voce come gesto. Atti delle due giornate internazionali di studi
ISBN: 978-88-548-0875-1

Mauro Bortolotti
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto