12 1 2 1
EVENTI

È intervenuto a
Convegno
Fascismo e Antifascismo tra Italia e Francia
Riflessioni a un secolo dalla “Marcia su Roma”
ROMA, giovedì 27 ottobre 2022, ore 16:00
Convegno
Fascismo e Antifascismo tra Italia e Francia
Riflessioni a un secolo dalla “Marcia su Roma”
ROMA, giovedì 27 ottobre 2022, ore 16:00

È intervenuto a
Convegno
Journée d’étude: La Grande Guerre au prisme des sciences humaines
CORTE, mercoledì 5 dicembre 2018, ore 9:00 - 17:30
Convegno
Journée d’étude: La Grande Guerre au prisme des sciences humaines
CORTE, mercoledì 5 dicembre 2018, ore 9:00 - 17:30

È intervenuto a
Convegno
Chateaubriand: Rome et l’Europe
ROMA, giovedì 4 ottobre 2018 - sabato 6 ottobre 2018
Convegno
Chateaubriand: Rome et l’Europe
ROMA, giovedì 4 ottobre 2018 - sabato 6 ottobre 2018

È intervenuto a
Convegno
1997-2017 : vingt ans d’Italiques
vingt ans d’échanges culturels franco-italiens
PARIGI (PARIS), giovedì 7 dicembre 2017 - venerdì 8 dicembre 2017
Convegno
1997-2017 : vingt ans d’Italiques
vingt ans d’échanges culturels franco-italiens
PARIGI (PARIS), giovedì 7 dicembre 2017 - venerdì 8 dicembre 2017

È intervenuto a
Convegno
Riforma/Riforme
continuità o discontinuità?
ROMA, mercoledì 25 ottobre 2017 - venerdì, 27 ottobre 2017
Convegno
Riforma/Riforme
continuità o discontinuità?
ROMA, mercoledì 25 ottobre 2017 - venerdì, 27 ottobre 2017

Ha moderato
Diario di guerra: fiducioso nel nulla
BOLOGNA, venerdì 31 marzo 2017, ore 18:00 - 20:00
Diario di guerra: fiducioso nel nulla
BOLOGNA, venerdì 31 marzo 2017, ore 18:00 - 20:00

È intervenuto a
Fogazzaro e i gesuiti
THIENE, giovedì 19 maggio 2016, ore 20:30 - 22:30
Fogazzaro e i gesuiti
THIENE, giovedì 19 maggio 2016, ore 20:30 - 22:30

È intervenuto a
Convegno
Ernesto Buonaiuti nella cultura italiana ed europea del suo tempo tra modernismo e mondo evangelico
ROMA, venerdì 30 ottobre 2015 - sabato, 31 ottobre 2015
Convegno
Ernesto Buonaiuti nella cultura italiana ed europea del suo tempo tra modernismo e mondo evangelico
ROMA, venerdì 30 ottobre 2015 - sabato, 31 ottobre 2015

Ha introdotto
Convegno
Assemblea Generale annuale dell’Associazione Italiques
PARIGI, lunedì 8 dicembre 2014, ore 16:00 - 19:00
Convegno
Assemblea Generale annuale dell’Associazione Italiques
PARIGI, lunedì 8 dicembre 2014, ore 16:00 - 19:00

È intervenuto a
Colloque
D’Italie et de France
visions de la Méditerranée
Dall’Italia e dalla Francia
visioni del Mediterraneo
ROMA, giovedì 28 novembre 2013 - venerdì, 29 novembre 2013
Colloque
D’Italie et de France
visions de la Méditerranée
Dall’Italia e dalla Francia
visioni del Mediterraneo
ROMA, giovedì 28 novembre 2013 - venerdì, 29 novembre 2013

È intervenuto a
Colloque international organisé par l’association Italiques
PARIS – ROME: TRAJECTOIRES DE DEUX CAPITALES CULTURELLES
PARIS, martedì 30 ottobre 2012 - mercoledì, 31 ottobre 2012
Colloque international organisé par l’association Italiques
PARIS – ROME: TRAJECTOIRES DE DEUX CAPITALES CULTURELLES
PARIS, martedì 30 ottobre 2012 - mercoledì, 31 ottobre 2012

È intervenuto a
Colloque
Paris-Rome
Trajectoires de deux capitales culturelles
PARIGI, martedì 30 ottobre 2012 - mercoledì, 31 ottobre 2012
Colloque
Paris-Rome
Trajectoires de deux capitales culturelles
PARIGI, martedì 30 ottobre 2012 - mercoledì, 31 ottobre 2012
ARACNE TV
REGISTRAZIONI AUDIO
Paolo CARILE
Association Italiques
Lugano, 03/01/1935
Association Italiques

Professeur émérite de Littérature française à l’Université de Ferrare, Paolo Carile a enseigné aussi dans les universités de Bologne, Dijon, Tours, Toulouse et de Québec. Ses études publiées en Italie, en France et au Canada portent sur la littérature de voyages du XVIe au XVIIIe siècle, sur des textes paralittéraires du XVIIe siècle, sur le roman français entre les deux guerres mondiales et sur les littératures francophones. Parmi ses nombreuses publications : des éditions critiques de Saint–Évremond (1976), de Montesquieu (1995) et de Francesco Carletti (1998); deux ouvrages sur Céline (1969 et 1974); un essai sur la correspondance de Saint–Évremond (1970); des études consacrées aux premiers textes sur la Nouvelle–France (Le Regard entravé, 2000), aux rapports entre voyage et écriture à la Renaissance et à l’Âge classique (Huguenots sans frontières, 2001) et aux Aspects de la francophonie dans l’océan Indien (1996 et 2001). Fondateur et président de l’association Italiques de 1997 à 2017, il est actuellement président d’honneur de l’association et du prix Italiques.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-1861-0

La Grande Guerre vue de Méditerranée
ISBN: 978-88-255-0774-4

Vingt ans en Italiques / Vent’anni di Italiques
ISBN: 978-88-548-9587-4

Diario di guerra: fiducioso nel nulla
ISBN: 978-88-548-8785-5

Bibliografia degli scritti di Ernesto Buonaiuti
ISBN: 978-88-548-7833-4

Dall’Italia e dalla Francia / D’Italie et de France
ISBN: 978-88-548-6328-6

Paris-Rome
ISBN: 978-88-548-4382-0

La formazione delle élites in Europa dal Rinascimento alla Restaurazione
ISBN: 978-88-548-4423-0

Trieste, espèces d’espace
ISBN: 978-88-548-0428-9

Passages et galeries en Europe
ISBN: 978-88-7999-685-3

La formazione del principe in Europa dal Quattrocento al Seicento
ISBN: 978-88-7999-211-4

Roma nella letteratura francese del Novecento
ISBN: 978-88-7999-268-8

Le regard entravé
CONTRIBUTI
IN COLLANE & RIVISTE
Publications d’Italiques
Direttore
USBEK Collana diretta da Paolo Carile e Yves Hersant
Direttore
Esplorazioni Sezione I
Comitato scientifico
Lo sguardo dello straniero Sezione II
Comitato scientifico
Immagini e poesia Sezione III
Comitato scientifico
Viaggio e identità Collana di letteratura di viaggio
Comitato scientifico
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto