32 0 3 1
EVENTI
È intervenuto a
Researchers
Ambrogio BONGIOVANNI

, lunedì 23 ottobre 2023, ore 11:00
È intervenuto a
Presentazione di libri
A Call to Dialogue
Christians in dialogue with Muslims

ROMA, mercoledì 23 febbraio 2022, ore 17:00 - 19:00
È intervenuto a
Convegno
Il glossario della contemporaneità
Incontro sulla “pace”

VELLETRI, venerdì 25 ottobre 2019, ore 19:00
È intervenuto a
Convegno
150º genetliaco del Mahatma Gandhi
Giornata interreligiosa di studio
Amore fraterno e non violenza per la pace e l’armonia globali

ROMA, martedì 1 ottobre 2019, ore 9:00
È intervenuto a
Presentazione di libri
Satira e religioni

CONVERSANO, venerdì 27 settembre 2019, ore 17:30
Ha introdotto
Convegno
La teologia dopo Veritatis Gaudium nel contesto del Mediterraneo

NAPOLI, giovedì 20 giugno 2019 - venerdì 21 giugno 2019
È intervenuto a
Convegno
La diversità religiosa come fattore della migrazione
La sfida dell’evangelizzazione e una sua rilettura alla luce del rispetto delle diversità

ROMA, lunedì 6 maggio 2019 - sabato, 6 aprile 2019
Ha moderato
Convegno
Fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune: il documento di Abu Dhabi

NAPOLI, giovedì 4 aprile 2019, ore 15:00 - 18:00
È intervenuto a
Convegno
“Appartenenze”
Primo incontro del ciclo di seminari “Fedi e libertà”

ROMA, martedì 19 marzo 2019, ore 15:00 - 17:00
Ha moderato
Convegno
Esperimenti di pace: incontro con esperienze significative
Programma Semi di Pace della rivista Confronti

NAPOLI, mercoledì 13 marzo 2019, ore 15:00 - 17:00
È intervenuto a
Spazio scenico
Ambrogio BONGIOVANNI

ROMA, giovedì 24 gennaio 2019, ore 10:00 - 10:15
È intervenuto a
Convegno
Il futuro delle minoranze religiose in Medio Oriente

ROMA, martedì 11 dicembre 2018, ore 15:00 - 18:30
È intervenuto a
Convegno
L’unica verità nella pluralità delle interpretazioni: raccogliere i frammenti
Raimon Panikkar a 100 anni dalla sua nascita

ROMA, giovedì 29 novembre 2018, ore 8:30
È intervenuto a
Presentazione di libri
Per una spiritualità delle realtà terrestri

ROMA, venerdì 23 novembre 2018, ore 17:30 - 19:30
È intervenuto a
Convegno
Dialogare con le religioni dell’Asia:
Sfide e opportunità per la missione

ROMA, lunedì 12 novembre 2018, ore 18:00 - 19:15
È intervenuto a
Convegno
International Theological Conference
“Resilience in a Troubled World”

MSIDA, mercoledì 7 novembre 2018 - venerdì 9 novembre 2018
È intervenuto a
Convegno
Satira e religioni: l’ironia salverà il mondo?

ROMA, mercoledì 20 giugno 2018, ore 18:00 - 20:00
È intervenuto a
Presentazione di libri
Mission makes the church

NAPOLI, martedì 15 maggio 2018, ore 17:00 - 19:00
Ha partecipato a
Spazio scenico
Ambrogio BONGIOVANNI

ROMA, mercoledì 7 marzo 2018, ore 15:00 - 15:15
È intervenuto a
Convegno
Religioni e Culture dell’Asia

ROMA, lunedì 26 febbraio 2018, ore 18:00 - 19:15
È intervenuto a
Seminario
Religion Today Filmfestival

ROMA, lunedì 20 novembre 2017, ore 9:00 - 17:00
È intervenuto a
Elenco delle abbreviazioni

ROMA, giovedì 18 maggio 2017, ore 10:30 - 12:30
È intervenuto a
Seminario
I fondamenti del dialogo interreligioso

BOLOGNA, lunedì 27 febbraio 2017, ore 17:00 - 19:00
È intervenuto a
Seminario
Le strade della misericordia

CASSINO, lunedì 24 ottobre 2016, ore 9:30 - 13:30
È intervenuto a
percorso di studi
Il Dialogo interreligioso

PENNABILLI (RN), venerdì 2 settembre 2016 - domenica, 4 settembre 2016
Ha presentato
Presentazione
L’eredità di Gandhi in Italia
Giuseppe G. Lanza del Vasto

ROMA, sabato 19 marzo 2016, ore 18:00 - 20:00
Ha partecipato a
Convegno
Religione, Violenza, Terrorismo
Dal Formarsi della Galassia Jihadista alla Nascita di ISIS

CASTEL GANDOLFO, sabato 19 marzo 2016, ore 10:00 - 19:00
È intervenuto a
Convegno
Vous n’aurez pas ma haine. Voi non avrete il mio odio
Mediazione Culturale e Dialogo interreligioso nell’Età dei Fondamentalismi

ARICCIA, sabato 6 febbraio 2016, ore 10:00 - 19:00
È intervenuto a
2° Conferenza nazionale Cosmocity
Migrazioni, religioni e città interculturali
Le celebrazioni di Divali: un’occasione per promuovere il dialogo interreligioso

ROMA, martedì 10 novembre 2015, ore 9:30 - 17:00
È intervenuto a
Convegno
“LE FRONTIERE DELL’EUROPA”
SEMINARIO DI CULTURA EUROPEA

MODENA, martedì 24 febbraio 2015 - lunedì, 30 marzo 2015
Ha introdotto
Convegno
Fumetti, Satira, Religioni e Libertà d’Espressione

VELLETRI, sabato 28 febbraio 2015, ore 16:30 - 19:30
È intervenuto a
Convegno
Religioni e conflitti
Conoscere la divisione per progettare l’incontro in un mondo in guerra nel nome di Dio

ROMA, mercoledì 3 dicembre 2014 - venerdì, 5 dicembre 2014
Ambrogio BONGIOVANNI
Pontificia Università Gregoriana
Facoltà di Missiologia
Ambrogio Bongiovanni Aracne editrice

Docente alla Pontificia Università Gregoriana (Facoltà di Missiologia).
È stato nominato Pro-direttore del Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana (a partire da settembre 2021)
Il suo campo di ricerca e di insegnamento verte su temi inerenti al dialogo interreligioso (con particolare riferimento a Islam e Induismo), alla pedagogia del dialogo e alla missiologia.
È anche professore invitato presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale sez. S. Luigi (Gesuiti) a Napoli e alla Facoltà di Missiologia dell’Università Urbaniana (Roma). È dottore in Ingegneria Chimica (Università Federico II di Napoli), ha successivamente intrapreso gli studi missiologici all’Università Gregoriana ed Urbaniana conseguendo il dottorato con una dissertazione sulla formazione al dialogo interreligioso. Attualmente ha assunto incarichi come: - Co-direttore della collana Missio Dei’ su studi interreligiosi e missiologici dell’editrice Aracne (Roma);
- Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Magis (Movimento e Azione dei Gesuiti Italiani per lo Sviluppo);- Membro del Coordinamento Nazionale di Religion for Peace (sez. Italia)
- Membro e Peer reviewer dell’editorial board della rivista internazionale Dilatato Corde del DIM (Dialogo Interreligioso Monastico)
- Fondatore del Movimento S. Francesco Saverio, comunità laicale.
Impegnato da circa 30 anni a livello internazionale sui temi del dialogo interreligioso, della teologia interculturale e del rapporto tra religioni e società a livello accademico, ecclesiale e civile, collaborando con diverse istituzioni e patecipando come relatore a numerose conferenze e seminari. È stato docente dell’Istituto di Studi su Religioni e Culture della Gregoriana di cui ha coordinato i programmi di formazione e ne è stato Responabile su su delega del Rettore.
Dal 2011 al 2014 è stato visiting professor al PISAI-Pontificio Istituto di Studi Arabi e Islamistica, Nell'agosto 2020 nomina da parte di Papa Francesco a Consultore del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso dal 2013 al 2019 docente di Islam and Muslim Culture al Pontifical Beda College (Roma). Dal 2012 al 2017 ha collaborato al Master in Mediazione interculturale ed interreligosa di ASUS – Accdemia di Scienze Umane e Sociali (Roma). Dal 2010 al 2012 è stato docente del Master Religioni e Mediazione Culturale della Sapienza Università di Roma. Ha lavorato come ricercatore nel campo chimico tecnologico ed insegnato Chimica per alcuni anni negli Istituti scolastici statali. Nel 2014 è stato invitato alla consultazione del WCC (World Council of Churches) (Commission on World Mission and Evangelism)) sul tema: “Together towards Life: Implications for Mission Studies Curriculum”, tenutasi a Pietermaritzburg (South-Africa). Nel 2017 ha partecipato ad un altro incontro del WCC presso il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso (Città del Vaticano) sul tema dell’Educazione alla Pace secondo la prospettiva interreligiosa ed interculturale (2017). Dal 2001 al 2012 è stato membro del Comitato per gli Interventi Caritativi in favore del Terzo Mondo della Conferenza Episcopale Italiana (esperto per l’Asia). Nel 2002-2003 ha fatto parte di un gruppo ristretto di esperti convocato dal Ministro degli interni On. Pisanu per l’elaborazione della Dichiarazione Europea sul Dialogo interreligioso come fattore di coesione sociale, approvato dal Consiglio d’Europa. Da oltre 25 anni cura e mantiene i rapporti con l'India ed altre zone del Sub-Continente Indiano collaborando con varie istituzioni accademiche ed ecclesiali. Di recente ha condotto alcuni seminari in Sri Lanka in collaborazione con realtà della Chiesa locale. Ha vissuto in India per alcuni anni dove ha svolto attività di ricerca e lavoro alla Jawaharlal Hehru University di Delhi, al Christian Institute for the Study of Religion and Society (CISRS) e alle Nazioni Unite. In India ha dato sviluppo insieme alla moglie alle attività del Movimento S. Francesco Saverio avviando un centro di riabilitazione educativa per bambine svantaggiate ed ad uno per la formazione al dialogo interreligioso.
Nel 2020 è stato nominato da Padre Gianfranco Matarazzo, Provinciale della Provincia Euro-Mediterranea della Compagnia di Gesù, Presidente della Fondazione MAGIS per il triennio 2020-2023. Già membro del Consiglio di Amministrazione, subentra a padre Renato Colizzi.
Tra le sue pubblicazioni:
Educare al dialogo interreligioso. Sfide ed opportunità. (settembre 2019), Ed. Aracne;
Spirituality of Interfaith Dialogue. A call to live together (ottobre 2019 – ISPCK INDIA) (Ed. with Leo Fernando SJ);
Satira e Religioni. L’ironia salverà il mondo? (2018) (a cura di), Ed. Pozzo di Giacobbe;
Lanza del Vasto, filosofo, teologo e non-violento cristiano (2015) Ed. Aracne
Fondamentalismi (2010), Editrice Missionaria Italiana
ll dialogo interreligioso. Orientamenti per la formazione (2008), Editrice Missionaria Italiana
Interfaith Spirituality. The Power of Confluence (2014) (Ed. with Leo Fernando et al.), ISPCK India
Dialogue in a Pluralistic World (2013) (Ed. with Leo Fernando et al.) ISPCK India
Windows on Dialogue (2012) (Ed. with Leo Fernando et al.) ISPCK India.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI













Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto