0 0 0
Pierroberto SCARAMELLA
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione
Centro Interuniversitario di Ricerca “Seminario di Storia della Scienza”
Pierroberto Scaramella Aracne editrice

Pierroberto Scaramella si è specializzato presso l’Ehess di Parigi, conseguendo poi il dottorato presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II ”. Attualmente insegna Storia moderna e Metodologia della ricerca storica all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. È uno specialista della storia sociale e culturale dell’Europa rinascimentale e moderna. Tra i suoi studi ricordiamo: Le Madonne del Purgatorio. Iconografia e religione in Campania tra Rinascimento e Controriforma (1991); «Con la croce al core». Inquisizione ed eresia in Terra di Lavoro (1551–564) (1995); I Santolilli. Culti dell’infanzia e santità infantile a Napoli in età moderna (1997); L’Inquisizione romana e i valdesi di Calabria (1554–1703) (1999); Le lettere della Congregazione del Sant’Ufficio ai tribunali di fede di Napoli (1563–1625) (2002); Inquisizioni, eresie, etnie (2005); L’Italia dei Trionfi e dei Contrasti. I temi macabri tra Duecento e Ottocento (2018). Ha curato la miscellanea di saggi Alberto Tenenti. Scritti in memoria (2005).
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto