Miscellanee mediterranee
Vecchi e nuovi mondi
            
            
            
            
                
            
            
            Vecchi e nuovi mondi
                            
                            “Miscellanee Mediterranee” è una collana con pubblicazione periodica a carattere interdisciplinare, presente sul sito dell’Associazione italo–venezuelana Casa Caribana  (http://www.casacaribana.com).
Il suo campo di studio è aperto a contributi di carattere linguistico, letterario, artistico e storico, senza esclusione di ambiti specifici (in italiano, spagnolo, catalano, francese e inglese).
Il Mediterraneo ispanico, anche nella sua proiezione diacronica di al Hispania, Al–Andalus e Sefarad, si rispecchia nella nostra prospettiva in quel nuovo mediterraneo americano che si configura nel Mar dei Caraibi. La collana è collegata alle esperienze delle Giornate Siciliane di Studi Ispanici del Mediterraneo e, in generale, alle attività culturali dell’Associazione.
È prevista inoltre la ricezione di articoli che, a seguito di parere favorevole del comitato, peer review e conseguente accettazione, saranno pubblicati in tempi brevi.
                            
                        
                                        
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                        
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                Il suo campo di studio è aperto a contributi di carattere linguistico, letterario, artistico e storico, senza esclusione di ambiti specifici (in italiano, spagnolo, catalano, francese e inglese).
Il Mediterraneo ispanico, anche nella sua proiezione diacronica di al Hispania, Al–Andalus e Sefarad, si rispecchia nella nostra prospettiva in quel nuovo mediterraneo americano che si configura nel Mar dei Caraibi. La collana è collegata alle esperienze delle Giornate Siciliane di Studi Ispanici del Mediterraneo e, in generale, alle attività culturali dell’Associazione.
È prevista inoltre la ricezione di articoli che, a seguito di parere favorevole del comitato, peer review e conseguente accettazione, saranno pubblicati in tempi brevi.
                        
                                                        SINTESI
                                                    
                        
                        
                                                
                                                        PUBBLICAZIONI
                                                    
    
                                                
                        
                        
                                                
                        
                        
                                                
                        
                        
                                                
                        
                        
                        
                        
                                                
                        
                                                
                        
                                                
                        
                        
                        
                        
                                                
                        
                        



