La cultura del dialogo come percorso verso la pace
Speciale José Antonio Abreu. IV Giornata Siciliana di Studi Ispanici del Mediterraneo
                            
                                			
									
								
								A cura di Karín Chirinos Bravo, Magdalena Jiménez Naharro
Presentazione di Luisa Allesita Messina Fajardo
							
						
						
						Presentazione di Luisa Allesita Messina Fajardo
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il presente volume raccoglie i contributi della IV Giornata Siciliana di Studi Ispanici del Mediterraneo che si è tenuta tra Modica e Roma dal 20 al 22 ottobre 2013. Il convegno intitolato “La cultura del dialogo come percorso verso la pace” ha avuto una sezione speciale dedicata al musicista venezuelano José Antonio Abreu a cui si deve la creazione di un metodo noto come El Sistema, nel quale l’insegnamento della musica diviene uno strumento d’integrazione sociale, gettando i presupposti per la pace. I contribuiti della prima parte sottolineano l’importanza dell’identità personale come condizione indispensabile per l’avviamento e consolidamento del dialogo mentre quelli della seconda sono dedicati alle potenzialità della musica come fattore promotore del dialogo, il quale deve essere considerato un processo in perenne costruzione di cui non possiamo fare a meno.							
							
                                                        | pagine: | 172 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-8714-5 | 
| data pubblicazione: | Dicembre 2015 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Miscellanee mediterranee | 3 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



