Saltinaria.it
"Il comandante straniero: epistolario dal fronte interiore", di Lucia Vasilicò

Il comandante straniero è un libro di Lucia Vasilicò, pubblicato da Aracne editrice, che rappresenta una raccolta di lettere scritte da un uomo che non riesce a fare a meno di dare sfogo al suo “io interiore”.
Scrivere è il mezzo più sincero e diretto attraverso il quale un uomo può dire la sua, raccontare ciò che vede, ciò che spera, ma soprattutto ciò che sente.
È cosi che Giovanni, un uomo di circa quarant’anni, dà vita a questo epistolario; lettera dopo lettera la sua scrittura si fa sempre più intensa e carica di sentimento, indirizzando i pensieri al medico di famiglia, alla sorella Amalia, al parroco della chiesa e alla nipote Orsola, narrando tutto ciò che più lo angoscia e lo rallegra.
Giovanni scrive, scrive perché non può farne a meno, come non può fare a meno di lavarsi costantemente le mani e di scambiare qualche parola con il bambino Daniele, il figlio dei vicini, e raccontare della sua più sincera ammirazione per la nipote Orsola con la quale sembra avere un rapporto speciale.
Parole in completa libertà si possono definire quelle del protagonista, un uomo che in cuor suo si sente metà adulto e metà bambino e che aspetta ansioso le risposte alle sue lettere che a volte riceve e altre no.
L’anima di Giovanni è governata da continui sdoppiamenti di personalità con cui convive e che sono la causa della sua solitudine e della fragilità del suo “IO”; citando anche Freud “l’io non è padrone in casa propria”.
L’autrice della raccolta è riuscita a rappresentare in maniera perfetta, anche grazie a una narrativa scorrevole, il grido di attenzione e la sofferenza racchiusi nella solitudine di un uomo che non si sente accettato da nessuno, “un comandante straniero”, per l’appunto poiché non riesce mai a sentirsi a casa e che vorrebbe semplicemente essere amato.
Un epistolario dal fronte interiore che racchiude in un vortice di sensazioni, sofferenza, gioia, riflessione sul concetto del vero amore e di esclusione, affrontati con la giusta dose di delicatezza.


Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto